27 Novembre 2008

Share:

Il maltempo invade il nostro continente. Sarà solo per un breve periodo?

di: Redazione Kitesurfing

Nei prossimi giorni, ma sopratutto domani 28 novembre, ci sarà un allerta meteo per i forti venti che soffieranno prima da scirocco e poi da libeccio…eppure sembra incredibile!

Solo un mese fa eravamo qui a commentare l’ennesimo ottobre passato in sordina, tra un’alta pressione e l’altra.

Si pensava ad un remake degli ultimi 2 anni, con il freddo e le precipitazioni spesso annichiliti dallo strapotere degli anticicloni.

L’inverno non è ancora iniziato, ma se il buon giorno si vede dal mattino anche l’osservatore profano può rendersi conto che il semestre freddo in corso ha buone possibilità di presentare spunti molto più interessanti rispetto agli ultimi 2 anni.

L’alta pressione dov’è? E’ rintanata in pieno Atlantico, quasi intimorita dalle continue discese fredde che stanno avvenendo sul nostro Continente. l’Italia ed il bacino del Mediterraneo, per una volta, sono liberi dalla sua oppressione e consentono ciclogenesi foriere di pioggia e di neve sui nostri rilievi.

La prossima depressione agirà sull’Italia nella giornata di venerdì. Porterà con tutta probabilità la neve al nord e tanta tanta pioggia al centro e al sud.

A seguire si scaverà una ferita sul settore centro-occidentale europeo, una vasta saccatura fredda che invierà impulsi perturbati in rapida sequenza sulle nostre regioni anche per l’inizio della settimana prossima.

Il tutto “condito” da temperature piuttosto basse al nord (dove la neve farà spesso la sua comparsa).

Al centro e al sud, invece, le termiche saranno più elevate stante i venti di Libeccio che soffieranno quasi costanti nei prossimi giorni.

Ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia.

Giovedì 27 novembre: prime piogge sulla Sardegna. Nubi in aumento sul Tirreno e sulla Sicilia. Bello al nord. Freddo al mattino con gelate al centro-nord.

Venerdì 28 novembre: tempo perturbato ovunque. Neve al nord fino in pianura al nord-ovest, sopra i 500-600 metri al nord-est. Temporali e vento forte sul Tirreno. Freddo al nord, più mite al centro e al sud.

Sabato 29 novembre: instabile su tutta la Penisola con rovesci e neve al nord al di sopra dei 500-600 metri. Temporanea attenuazione dei fenomeni sui settori occidentali. Freddo al nord, mite al centro e al sud.

Domenica 30 novembre: tempo perturbato al centro-nord con piogge anche forti sulla Liguria. Neve, o pioggia mista a neve fino in pianura su ovest Piemonte. Altrove nubi sparse con qualche pioggia sulla Campania. Freddo al nord, mite al centro-sud. Venti forti ovunque.

Lunedì 1 dicembre: instabile al nord e al centro con rovesci. Neve sulle Alpi. Più aperto il tempo altrove. Freddo al nord.

Martedì 2 dicembre: perturbato su tutta l’Italia. Neve al nord-ovest fino in pianura. Temporali sul Tirreno, venti forti. Freddo al nord, più mite al centro-sud.

Mercoledì 3 dicembre: persistono condizioni di instabilità ovunque, con neve a quote basse al nord.

Entra nella sezione Meteo del portale per conoscere la situazione meteo del prossime ore…

Guarda altre News

We Need To Talk: la salute mentale nello…

Il noto canale youtube di Dirty Habits che si dedica prevalentemente allo sport estremo rilascerà oggi 24 marzo 2023 al

RS V7: la novità di Eleveight!

Eleveight ha rilasciato una nuova ala kite all'avanguardia! Vediamo assieme le caratteristiche di questo gioiellino con

Un Report fino al Campione per Ponta Preta

Ecco un articolo che riassume le due giornate del GWA Wingfoil World Cup Capo Verde 2023!

GKA Kitesurf World Cup Report: il podio di…

Gka kite surf world cup: ecco il report del podio a Capoverde! Podio chiuso per i al termine di una gara sulle onde di

I campioni del mondo ad Abu Dhabi!

Dopo tre intensi giorni di gare, la Ad Ports Group Wingfoil Racing World Cup Abu Dhabi si è conclusa senza regate nell'

Wingfoil Racing: Sei bullets di fila per Ghio

Sei regate si sono sfidate su percorso breve in un solo pomeriggio: è stata una seconda giornata di gare molto intensa

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: scioccante report della…

I capoverdiani sono al settimo cielo mentre la lotta per il glorioso titolo di campione si intensifica su onde stellari

GKA Kite-Surf World Cup Capo Verde: Report della…

Le onde di Ponta Preta ci regalano le gesta dei migliori atleti del mondo in una epica lotta per la gloria!

QUESTA SETTIMANA: GWA Wingfoil World Cup a Capo…

Il GWA Wingfoil World Tour si dirige a Capo Verde per la Coppa del Mondo inaugurale della disciplina pure Wave. Si vuole

Mystic: Nuova Stagione, Nuove Prospettive

Ecco un piccolo teaser della Mystic pronta a lanciare la sua nuova stagione

Il maltempo invade il nostro continente. Sarà solo per un breve periodo?

di: Redazione Kitesurfing

Nei prossimi giorni, ma sopratutto domani 28 novembre, ci sarà un allerta meteo per i forti venti che soffieranno prima da scirocco e poi da libeccio…eppure sembra incredibile!

Solo un mese fa eravamo qui a commentare l’ennesimo ottobre passato in sordina, tra un’alta pressione e l’altra.

Si pensava ad un remake degli ultimi 2 anni, con il freddo e le precipitazioni spesso annichiliti dallo strapotere degli anticicloni.

L’inverno non è ancora iniziato, ma se il buon giorno si vede dal mattino anche l’osservatore profano può rendersi conto che il semestre freddo in corso ha buone possibilità di presentare spunti molto più interessanti rispetto agli ultimi 2 anni.

L’alta pressione dov’è? E’ rintanata in pieno Atlantico, quasi intimorita dalle continue discese fredde che stanno avvenendo sul nostro Continente. l’Italia ed il bacino del Mediterraneo, per una volta, sono liberi dalla sua oppressione e consentono ciclogenesi foriere di pioggia e di neve sui nostri rilievi.

La prossima depressione agirà sull’Italia nella giornata di venerdì. Porterà con tutta probabilità la neve al nord e tanta tanta pioggia al centro e al sud.

A seguire si scaverà una ferita sul settore centro-occidentale europeo, una vasta saccatura fredda che invierà impulsi perturbati in rapida sequenza sulle nostre regioni anche per l’inizio della settimana prossima.

Il tutto “condito” da temperature piuttosto basse al nord (dove la neve farà spesso la sua comparsa).

Al centro e al sud, invece, le termiche saranno più elevate stante i venti di Libeccio che soffieranno quasi costanti nei prossimi giorni.

Ecco le previsioni per i prossimi sette giorni in Italia.

Giovedì 27 novembre: prime piogge sulla Sardegna. Nubi in aumento sul Tirreno e sulla Sicilia. Bello al nord. Freddo al mattino con gelate al centro-nord.

Venerdì 28 novembre: tempo perturbato ovunque. Neve al nord fino in pianura al nord-ovest, sopra i 500-600 metri al nord-est. Temporali e vento forte sul Tirreno. Freddo al nord, più mite al centro e al sud.

Sabato 29 novembre: instabile su tutta la Penisola con rovesci e neve al nord al di sopra dei 500-600 metri. Temporanea attenuazione dei fenomeni sui settori occidentali. Freddo al nord, mite al centro e al sud.

Domenica 30 novembre: tempo perturbato al centro-nord con piogge anche forti sulla Liguria. Neve, o pioggia mista a neve fino in pianura su ovest Piemonte. Altrove nubi sparse con qualche pioggia sulla Campania. Freddo al nord, mite al centro-sud. Venti forti ovunque.

Lunedì 1 dicembre: instabile al nord e al centro con rovesci. Neve sulle Alpi. Più aperto il tempo altrove. Freddo al nord.

Martedì 2 dicembre: perturbato su tutta l’Italia. Neve al nord-ovest fino in pianura. Temporali sul Tirreno, venti forti. Freddo al nord, più mite al centro-sud.

Mercoledì 3 dicembre: persistono condizioni di instabilità ovunque, con neve a quote basse al nord.

Entra nella sezione Meteo del portale per conoscere la situazione meteo del prossime ore…

Altre News


Share:

Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi