6 Maggio 2012

Share:

Il Kitesurf entra Ufficialmente alle Olimpiadi

di: Kitesurfing Editorial Team

Non vi nego che sono ancora confuso su quello che sta realmente accadendo al nostro sport, la disciplina bandita per molti anni da tutte le spiaggie d’Italia sta diventando uno dei punti di riferimento per la vela mondiale, ebbene si, fInalmente il Kitesurf ce l’ha fatta, dopo svariati anni entra di sfondamente alle prossime olimpiadi che si terranno a Rio de Janeiro 2016.

Purtroppo a pagarne lo scotto sono i cugini windsurfisti, che andhe se è stata una disciplina importantissima cede la sua posizione al kitesurf.

La disciplina prescelta è il RACING, dove come le gare di barca a vela il kitesurf darà il massimo in questioni di stecolarità anche con pochissimo vento.

Scettiscismo e delisione tra chi nel windsurf ha dedicato tutta la vita, ed ha reso l’Italia grande, come Alessandra Sensini, che è stata intervistata dalla FederVela, ecco le sue parole: “E’ una decisione che mi rattrista profondamente e mi lascia perplessa anche perché il Windsurf e il Kitesurf sono discipline completamente diverse e non trovo giusto che una sostituisca l’altra. Dal 1984 il windsurf era una disciplina olimpica: il settore ha avuto modo di svilupparsi e sono stati fatti forti investimenti sia finanziari che da un punto di vista di risorse umane. La strada corretta sarebbe stata di andare dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) a proporre l’istituzione di una medaglia aggiuntiva. E’ come dover decidere tra lo sci e lo snowboard. Non ha senso.”

Invece Goran Petersson Presidente dell’ ISAF ha dichiarato:”La scelta del Kiteboarding apre una nuova era e sono felice di accogliere il Kiteboarding nelle classi ISAF. La scelta soddisfa pienamente i criteri stabiliti dall’Evaluation Pannel e ci auguriamo di vedere il Kite non solo alle Olimpiadi di Rio, ma anche all’ISAF World Cup e ai Campionati del Mondo ISAF.” “Il kiteboarding, ha concluso Petersson, ha dimostrato di essere pronto per entrare nella prestigiosa lista degli eventi ISAF ed è una fantastica novità per il progamma delle Olimpiadi del 2016”

La decisione presa oggi dal Council dell’ ISAF dovrà essere sottoposta al CIO per approvazione definitiva.
Queste le classi per Rio 2016:
Kiteboarding maschile
Kiteboarding femminile
Laser maschile
Laser Radial femminile
Finn maschile
470 maschile
470 femminile
49er maschile
49er FX femminile
Nacra 17 misto

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Il Kitesurf entra Ufficialmente alle Olimpiadi

di: Kitesurfing Editorial Team

Non vi nego che sono ancora confuso su quello che sta realmente accadendo al nostro sport, la disciplina bandita per molti anni da tutte le spiaggie d’Italia sta diventando uno dei punti di riferimento per la vela mondiale, ebbene si, fInalmente il Kitesurf ce l’ha fatta, dopo svariati anni entra di sfondamente alle prossime olimpiadi che si terranno a Rio de Janeiro 2016.

Purtroppo a pagarne lo scotto sono i cugini windsurfisti, che andhe se è stata una disciplina importantissima cede la sua posizione al kitesurf.

La disciplina prescelta è il RACING, dove come le gare di barca a vela il kitesurf darà il massimo in questioni di stecolarità anche con pochissimo vento.

Scettiscismo e delisione tra chi nel windsurf ha dedicato tutta la vita, ed ha reso l’Italia grande, come Alessandra Sensini, che è stata intervistata dalla FederVela, ecco le sue parole: “E’ una decisione che mi rattrista profondamente e mi lascia perplessa anche perché il Windsurf e il Kitesurf sono discipline completamente diverse e non trovo giusto che una sostituisca l’altra. Dal 1984 il windsurf era una disciplina olimpica: il settore ha avuto modo di svilupparsi e sono stati fatti forti investimenti sia finanziari che da un punto di vista di risorse umane. La strada corretta sarebbe stata di andare dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) a proporre l’istituzione di una medaglia aggiuntiva. E’ come dover decidere tra lo sci e lo snowboard. Non ha senso.”

Invece Goran Petersson Presidente dell’ ISAF ha dichiarato:”La scelta del Kiteboarding apre una nuova era e sono felice di accogliere il Kiteboarding nelle classi ISAF. La scelta soddisfa pienamente i criteri stabiliti dall’Evaluation Pannel e ci auguriamo di vedere il Kite non solo alle Olimpiadi di Rio, ma anche all’ISAF World Cup e ai Campionati del Mondo ISAF.” “Il kiteboarding, ha concluso Petersson, ha dimostrato di essere pronto per entrare nella prestigiosa lista degli eventi ISAF ed è una fantastica novità per il progamma delle Olimpiadi del 2016”

La decisione presa oggi dal Council dell’ ISAF dovrà essere sottoposta al CIO per approvazione definitiva.
Queste le classi per Rio 2016:
Kiteboarding maschile
Kiteboarding femminile
Laser maschile
Laser Radial femminile
Finn maschile
470 maschile
470 femminile
49er maschile
49er FX femminile
Nacra 17 misto

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi