26 Giugno 2023

Share:

Successo straordinario per il Calasetta Water Sports Festival

di: Editore

Successo straordinario per il Calasetta Water Sports Festival: 15 giorni di sport, musica, tradizioni, cultura e inclusione sono culminati in un evento indimenticabile. L’Isola di Sant’Antioco, nel sud della Sardegna, è stata la cornice di un’esplosione di attività che hanno coinvolto non solo gli sport acquatici, ma anche concerti, spettacoli, momenti culturali e una forte componente di inclusione sociale grazie alla collaborazione con le Onlus locali.

calasetta water sport festival

La piazza del paese di Calasetta è diventata il fulcro delle serate del festival, con una partecipazione straordinaria e un’atmosfera vibrante che ha reso ogni evento ancora più speciale. La spiaggia La Salina si è trasformata in un palcoscenico colorato e dinamico, ospitando una serie di competizioni sportive che hanno coinvolto diverse discipline, come il SUP (Stand Up Paddle), il Wakeboard, il Surfing, il Wingfoil, il Kitesurf, il Windsurf e la Canoa Kayak Ocean Race. Nonostante le difficoltà incontrate nei Mondiali Slalom Youth e Junior di windsurf a causa dell’assenza di vento, l’organizzazione è riuscita a superare gli ostacoli e a garantire una esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

L’ospitalità e la generosità di Antonio Iesu, presidente del Centro Nautico Marinai d’Italia Sant’Antioco, e di Salvatore Casula, ideatore e organizzatore del festival, hanno contribuito a rendere l’evento un successo straordinario. Grazie al loro impegno e al supporto di numerosi volontari e sponsor, il Calasetta Water Sports Festival è stato un trionfo di sport, cultura e turismo. Le tradizioni sarde sono state valorizzate attraverso l’esposizione dell’artigianato locale e la creazione di premi unici realizzati dall’artista Elisabetta Farchi.

calasetta water sport festival

Un aspetto particolarmente apprezzato del festival è stata l’inclusione attiva dei ragazzi delle Onlus locali, come Gli Equilibristi e la Polisportiva Olimpia. Questa collaborazione ha offerto un esempio tangibile di condivisione e solidarietà, che ha reso l’esperienza del festival ancora più significativa. Il progetto di inclusione continuerà anche durante l’estate, grazie all’impegno di Iesu e al sostegno di Casula.

Guardando al futuro, l’organizzazione sta già pensando all’edizione del 2024, con l’obiettivo di replicare il successo del festival e di far conoscere la splendida Calasetta a un pubblico sempre più vasto. Il connubio di sport, eventi culturali, musica, turismo e vita di paese ha dimostrato di essere un mix vincente, capace di creare un’atmosfera unica che sta risuonando sia in Italia che nel resto del mondo. Nonostante le sfide organizzative, la passione e l’impegno di tutte le persone coinvolte hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si lavora insieme per realizzare un sogno.

Un sentito ringraziamento viene rivolto alle istituzioni, come la Regione Sardegna, il Comune di Calasetta e la Fondazione di Sardegna, oltre agli sponsor, agli operatori turistici e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Senza il loro supporto, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Il palco di Piazza Beily a Calasetta ha ospitato una varietà di gruppi, artisti e associazioni che hanno aggiunto ulteriore energia e entusiasmo al festival. Da Saada band a Deiv the Plug, da Chef Carlo Bigio a Gli Equilibristi Onlus, ogni esibizione ha contribuito a creare una comunità vivace e coinvolgente.

calasetta water sport festival

L’Edizione 2024 del Calasetta Water Sports Festival si prospetta già come un evento imperdibile, con l’obiettivo di ampliare il coinvolgimento delle realtà locali e di offrire un’esperienza ancora più speciale per tutti coloro che avranno la fortuna di partecipare. Questo festival unico nel suo genere è destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama degli eventi sportivi e culturali, portando la bellezza di Calasetta a un pubblico sempre più vasto.

Fonte e Foto: Calasettawatersportfestival

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

Red Bull King of the Air Qualifier Italia…

Il Red Bull King of the Air, la competizione di Big Air più estrema al mondo, arriva per la prima...

Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil…

📅 Data: 22 febbraio 2025 📍 Luogo: Palazzo H, CONI, Roma Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo...

Successo straordinario per il Calasetta Water Sports Festival

di: Editore

Successo straordinario per il Calasetta Water Sports Festival: 15 giorni di sport, musica, tradizioni, cultura e inclusione sono culminati in un evento indimenticabile. L’Isola di Sant’Antioco, nel sud della Sardegna, è stata la cornice di un’esplosione di attività che hanno coinvolto non solo gli sport acquatici, ma anche concerti, spettacoli, momenti culturali e una forte componente di inclusione sociale grazie alla collaborazione con le Onlus locali.

calasetta water sport festival

La piazza del paese di Calasetta è diventata il fulcro delle serate del festival, con una partecipazione straordinaria e un’atmosfera vibrante che ha reso ogni evento ancora più speciale. La spiaggia La Salina si è trasformata in un palcoscenico colorato e dinamico, ospitando una serie di competizioni sportive che hanno coinvolto diverse discipline, come il SUP (Stand Up Paddle), il Wakeboard, il Surfing, il Wingfoil, il Kitesurf, il Windsurf e la Canoa Kayak Ocean Race. Nonostante le difficoltà incontrate nei Mondiali Slalom Youth e Junior di windsurf a causa dell’assenza di vento, l’organizzazione è riuscita a superare gli ostacoli e a garantire una esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

L’ospitalità e la generosità di Antonio Iesu, presidente del Centro Nautico Marinai d’Italia Sant’Antioco, e di Salvatore Casula, ideatore e organizzatore del festival, hanno contribuito a rendere l’evento un successo straordinario. Grazie al loro impegno e al supporto di numerosi volontari e sponsor, il Calasetta Water Sports Festival è stato un trionfo di sport, cultura e turismo. Le tradizioni sarde sono state valorizzate attraverso l’esposizione dell’artigianato locale e la creazione di premi unici realizzati dall’artista Elisabetta Farchi.

calasetta water sport festival

Un aspetto particolarmente apprezzato del festival è stata l’inclusione attiva dei ragazzi delle Onlus locali, come Gli Equilibristi e la Polisportiva Olimpia. Questa collaborazione ha offerto un esempio tangibile di condivisione e solidarietà, che ha reso l’esperienza del festival ancora più significativa. Il progetto di inclusione continuerà anche durante l’estate, grazie all’impegno di Iesu e al sostegno di Casula.

Guardando al futuro, l’organizzazione sta già pensando all’edizione del 2024, con l’obiettivo di replicare il successo del festival e di far conoscere la splendida Calasetta a un pubblico sempre più vasto. Il connubio di sport, eventi culturali, musica, turismo e vita di paese ha dimostrato di essere un mix vincente, capace di creare un’atmosfera unica che sta risuonando sia in Italia che nel resto del mondo. Nonostante le sfide organizzative, la passione e l’impegno di tutte le persone coinvolte hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si lavora insieme per realizzare un sogno.

Un sentito ringraziamento viene rivolto alle istituzioni, come la Regione Sardegna, il Comune di Calasetta e la Fondazione di Sardegna, oltre agli sponsor, agli operatori turistici e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Senza il loro supporto, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Il palco di Piazza Beily a Calasetta ha ospitato una varietà di gruppi, artisti e associazioni che hanno aggiunto ulteriore energia e entusiasmo al festival. Da Saada band a Deiv the Plug, da Chef Carlo Bigio a Gli Equilibristi Onlus, ogni esibizione ha contribuito a creare una comunità vivace e coinvolgente.

calasetta water sport festival

L’Edizione 2024 del Calasetta Water Sports Festival si prospetta già come un evento imperdibile, con l’obiettivo di ampliare il coinvolgimento delle realtà locali e di offrire un’esperienza ancora più speciale per tutti coloro che avranno la fortuna di partecipare. Questo festival unico nel suo genere è destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama degli eventi sportivi e culturali, portando la bellezza di Calasetta a un pubblico sempre più vasto.

Fonte e Foto: Calasettawatersportfestival

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi