Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
18 Novembre 2016
Una flotta di kite pronta a sfruttare la Bora
Tra ottobre e novembre l’associazione velica Tiliaventum organizza un downwind di 20 miglia con partenza da Grado e arrivo a Lignano Sabbiadoro. L’evento è a numero chiuso e con partenza a chiamata.
Una buona notizia per i kiter amanti del downwind. A fine ottobre 2016 torna la 20 Miglia Downwind, evento alla sua seconda edizione organizzato in Alto Adriatico e precisamente da Grado (Go) a Lignano Sabbiadoro (Ud). Quest’anno la manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione velica Tiliaventum, è a numero chiuso e si svolge su chiamata per i giorni 27-31 ottobre e 4-14 novembre, al fine di individuare la giornata giusta e permettere alla flotta di partecipanti di sfruttare al meglio la Bora.
Al lasco lungo costa tra le oasi lagunari
Il percorso della 20 Miglia Downwind, alla quale partecipano rider da tutta Italia, ma anche da Austria e Slovenia, è il più lungo d’Europa e dopo la partenza da Grado si snoda lungo la splendida oasi lagunare di Grado e Marano e le città di mare friulane per arrivare a Lignano Sabbiadoro con atterraggio a Pineta, in prossimità di Piazzale d’Olivo.
Il punto di ritrovo per i partecipanti la mattina della gara sarà a Lignano nella zona di piazzale d’Olivo, quindi avverrà il passaggio con autobus fino a Grado per la partenza della veleggiata prevista nella metà mattina. In spiaggia saranno presenti mezzi di assistenza in mare e personale dell’associazione Tiliaventum che munito di kite farà da guida durante la navigazione. Al termine della manifestazione seguiranno un gustoso rinfresco, bicchierate e beach party.
L’evento è a numero chiuso. Prenotatevi!
Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione all’evento possono essere trovate nella pagina FaceBook La 20 Miglia Downwind, sul sito www.tiliaventum.com (dove nella sezione download è possibile scaricare il modulo di partecipazione), oppure contattando direttamente il referente Daniele Passoni 3398281513, email tiliaventum@gmail.com.
Una flotta di kite pronta a sfruttare la Bora
Tra ottobre e novembre l’associazione velica Tiliaventum organizza un downwind di 20 miglia con partenza da Grado e arrivo a Lignano Sabbiadoro. L’evento è a numero chiuso e con partenza a chiamata.
Una buona notizia per i kiter amanti del downwind. A fine ottobre 2016 torna la 20 Miglia Downwind, evento alla sua seconda edizione organizzato in Alto Adriatico e precisamente da Grado (Go) a Lignano Sabbiadoro (Ud). Quest’anno la manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione velica Tiliaventum, è a numero chiuso e si svolge su chiamata per i giorni 27-31 ottobre e 4-14 novembre, al fine di individuare la giornata giusta e permettere alla flotta di partecipanti di sfruttare al meglio la Bora.
Al lasco lungo costa tra le oasi lagunari
Il percorso della 20 Miglia Downwind, alla quale partecipano rider da tutta Italia, ma anche da Austria e Slovenia, è il più lungo d’Europa e dopo la partenza da Grado si snoda lungo la splendida oasi lagunare di Grado e Marano e le città di mare friulane per arrivare a Lignano Sabbiadoro con atterraggio a Pineta, in prossimità di Piazzale d’Olivo.
Il punto di ritrovo per i partecipanti la mattina della gara sarà a Lignano nella zona di piazzale d’Olivo, quindi avverrà il passaggio con autobus fino a Grado per la partenza della veleggiata prevista nella metà mattina. In spiaggia saranno presenti mezzi di assistenza in mare e personale dell’associazione Tiliaventum che munito di kite farà da guida durante la navigazione. Al termine della manifestazione seguiranno un gustoso rinfresco, bicchierate e beach party.
L’evento è a numero chiuso. Prenotatevi!
Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione all’evento possono essere trovate nella pagina FaceBook La 20 Miglia Downwind, sul sito www.tiliaventum.com (dove nella sezione download è possibile scaricare il modulo di partecipazione), oppure contattando direttamente il referente Daniele Passoni 3398281513, email tiliaventum@gmail.com.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
13 Maggio 2017
KITE EXPO 2017: Due giorni da non perdere
4 Aprile 2017
Parte il KITE EXPO a Maccarese il 13 e…
14 Ottobre 2016
La media crew di Kitesurfing.it vi racconta il Sardinia…
12 Agosto 2015
A Riccione il kite da spettacolo
12 Marzo 2015
È primavera: tutti al Surf Show 2015
19 Maggio 2013
Fervono i preparativi per l’Italian Freestyle Contest
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
18 Novembre 2018
Poison RRD una tavola Custom per i Pro rider
18 Novembre 2016
Ultimate Kiteboarding 2017
18 Novembre 2016
Reflection with Aaron Hadlow
18 Novembre 2013
Arianna Cau Season 2013 Girl summer shred
18 Novembre 2009
Incidente con il Kitesurf in Nuova Zelanda
18 Novembre 2008
Vickite. London trip