27 Maggio 2009

Share:

OZONE Italia Sardinia Kite Experience 09 – 24 Aprile / 3 maggio 2009

di: Redazione Kitesurfing

Un’esperienza al centro del mediterraneo insieme a Lex Dekker, Kari Schibevaag, Chicco Del Croce e Renzo Mancini

Tutto è inziato Mercoledì 22 Aprile alle 19:45 quando sono andato a prendere Lex Dekker a Roma Fiumicino e da lì è iniziata l’avventura..Il Bagaglio di Lex non voleva proprio arrivare ed avendo la nave (senza biglietto) alle 22:00 da Civitavecchia (1 ora di auto) ho pensato che il miglior modo per passare il tempo e non preoccuparmi era quello di bere una buona birra. ..tutto troppo di fretta 😉

Riusciti a prendere il bagaglio alle 21:30 partiamo con la mia Land Rover Defender a tutta birra cercando di superare la soglia dei 130 km orari (impresa alquanto ardua) Arrivati al porto di Civitavecchia mi precipito alla biglietteria per cercare di capire su quale nave salire (Tirrenia o Snav ??) il primo botteghino che ho incontrato era quello della Snav al quale ho chiesto: a che ora parte ?? gentilmente con un bel sorriso la ragazza mi dice che avevo solo 10 minuti per salire a bordo..wow ancora tutto di fretta.

Dopo 10 minuti io e Lex eravamo a bordo e finalmente potevo iniziare a rilassarmi un po’ e pensare a Kari che già ci stava aspettando in Sardegna, a tutti i miei amici e a tutto il Team del CDC Academy che ha saputo preparare un’evento con i fiocchi..

Se devo però essere sincero tutto ebbe inizio 1 anno fa ….

L’idea del Sardinia Kite Experience è nata nel giorno di pasquetta del 2008 insieme a Chicco del Croce..pioveva a dirotto e mentre mangiavamo il capretto sardo ” Buonissimo” accompagnato da un ottimo vino rosso ..abbiamo partorito questa idea. Il Sardinia Kite Experience è nato con lo spirito giusto, al momento giusto, nel posto giusto 😉 born in Sardinia, Born in OZONE Italia

Nel 2008 lavorandoci solo 20 giorni e non avendo tempo per fare una promozione adeguata, ha visto partecipare una trentina di appassionati legati ai brend che la CDC racchiude nella sua organizzazione. Nel 2009 la musica è cambiata, ci siamo mossi prima e in tempo per poter organizzare meglio la logistica e la comunicazione e subito dall’inizio i partecipanti erano raddoppiati..il numero preciso ce lo hanno confermato le cene che facevamo la sera e non siamo mai stati sotto le 50 persone..il w.e. del 1 Maggio abbiamo però raggiunto 75 persone di cui la maggior parte OZONISTI .. c’erano tutti tranne Camillo 😉

Sono stati 2 anni veramente intensi, pieni di emozioni e ricchi di impegno. Oggi guardando un po’ indietro nel passato posso dire che l’idea ed il metodo che ho scelto nella promozione e nella distribuzione di questo Brand era quella giusta. L’esperienza maturata in aziende importanti nel settore multisport mi ha aiutato notevolmente a centrare gli obbiettivi e ad individuare la strategia idonea al mercato Italiano e alle esigenze degli appassionati. Creare eventi come il CHASTA DAYS sull’ETNA ed il SARDINIA KITE EXPERIENCE al nord della Sardegna è una scelta molto attenta e mirata a VIAGGIARE all’interno di oasi incontaminate, suggestive, dove i SAPORI delle delizie locali si fondono nella CULTURA mediterranea che contraddistingue l’Italia dal resto dei paesi Europei. Ovviamente il Kite è il comune denominatore di questi eventi il quale rende possibile l’unione fra gli elementi ARIA, ACQUA, FUOCO, TERRA, tutto in un mix esplosivo di PASSIONE e DIVERTIMENTO al di fuori della competizione.

Clicca su more info per leggere in modo completo tutto l’articolo e vedere altre foto dell’evento.

Guarda altre News

Trionfo italiano al RED BULL KING OF THE…

L'aria di Cape Town, in Sudafrica, ha accolto con entusiasmo la grandiosa competizione di kitesurfing Red Bull King of t

Quest’anno a Natale REGALA IL KITESURF

Esplora il Regalo Perfetto Quest'Anno: Corsi di Kitesurfing per un Natale Indimenticabile!

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

OZONE Italia Sardinia Kite Experience 09 – 24 Aprile / 3 maggio 2009

di: Redazione Kitesurfing

Un’esperienza al centro del mediterraneo insieme a Lex Dekker, Kari Schibevaag, Chicco Del Croce e Renzo Mancini

Tutto è inziato Mercoledì 22 Aprile alle 19:45 quando sono andato a prendere Lex Dekker a Roma Fiumicino e da lì è iniziata l’avventura..Il Bagaglio di Lex non voleva proprio arrivare ed avendo la nave (senza biglietto) alle 22:00 da Civitavecchia (1 ora di auto) ho pensato che il miglior modo per passare il tempo e non preoccuparmi era quello di bere una buona birra. ..tutto troppo di fretta 😉

Riusciti a prendere il bagaglio alle 21:30 partiamo con la mia Land Rover Defender a tutta birra cercando di superare la soglia dei 130 km orari (impresa alquanto ardua) Arrivati al porto di Civitavecchia mi precipito alla biglietteria per cercare di capire su quale nave salire (Tirrenia o Snav ??) il primo botteghino che ho incontrato era quello della Snav al quale ho chiesto: a che ora parte ?? gentilmente con un bel sorriso la ragazza mi dice che avevo solo 10 minuti per salire a bordo..wow ancora tutto di fretta.

Dopo 10 minuti io e Lex eravamo a bordo e finalmente potevo iniziare a rilassarmi un po’ e pensare a Kari che già ci stava aspettando in Sardegna, a tutti i miei amici e a tutto il Team del CDC Academy che ha saputo preparare un’evento con i fiocchi..

Se devo però essere sincero tutto ebbe inizio 1 anno fa ….

L’idea del Sardinia Kite Experience è nata nel giorno di pasquetta del 2008 insieme a Chicco del Croce..pioveva a dirotto e mentre mangiavamo il capretto sardo ” Buonissimo” accompagnato da un ottimo vino rosso ..abbiamo partorito questa idea. Il Sardinia Kite Experience è nato con lo spirito giusto, al momento giusto, nel posto giusto 😉 born in Sardinia, Born in OZONE Italia

Nel 2008 lavorandoci solo 20 giorni e non avendo tempo per fare una promozione adeguata, ha visto partecipare una trentina di appassionati legati ai brend che la CDC racchiude nella sua organizzazione. Nel 2009 la musica è cambiata, ci siamo mossi prima e in tempo per poter organizzare meglio la logistica e la comunicazione e subito dall’inizio i partecipanti erano raddoppiati..il numero preciso ce lo hanno confermato le cene che facevamo la sera e non siamo mai stati sotto le 50 persone..il w.e. del 1 Maggio abbiamo però raggiunto 75 persone di cui la maggior parte OZONISTI .. c’erano tutti tranne Camillo 😉

Sono stati 2 anni veramente intensi, pieni di emozioni e ricchi di impegno. Oggi guardando un po’ indietro nel passato posso dire che l’idea ed il metodo che ho scelto nella promozione e nella distribuzione di questo Brand era quella giusta. L’esperienza maturata in aziende importanti nel settore multisport mi ha aiutato notevolmente a centrare gli obbiettivi e ad individuare la strategia idonea al mercato Italiano e alle esigenze degli appassionati. Creare eventi come il CHASTA DAYS sull’ETNA ed il SARDINIA KITE EXPERIENCE al nord della Sardegna è una scelta molto attenta e mirata a VIAGGIARE all’interno di oasi incontaminate, suggestive, dove i SAPORI delle delizie locali si fondono nella CULTURA mediterranea che contraddistingue l’Italia dal resto dei paesi Europei. Ovviamente il Kite è il comune denominatore di questi eventi il quale rende possibile l’unione fra gli elementi ARIA, ACQUA, FUOCO, TERRA, tutto in un mix esplosivo di PASSIONE e DIVERTIMENTO al di fuori della competizione.

Clicca su more info per leggere in modo completo tutto l’articolo e vedere altre foto dell’evento.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi