10 Maggio 2016

Share:

La tribù dei foil festeggia a Capalbio

di: Antonio Gaudini

Tre giorni a maggio dedicati agli amanti dei foil

Dal 13 al 15 maggio si svolge presso la spiaggia del Chiarone in Toscana il Foil Pride 2016, evento che raduna tutti gli appassionati di kite cassonati tra uscite in mare, grigliate, test di attrezzature e clima conviviale.

Tra il popolo dei kiter c’è una tribù molto speciale, romantica, controcorrente e giustamente orgogliosa. Sono gli appassionati di foil, ali simili a quelle del parapendio, dette anche cassonate perché non hanno una struttura rigida come quelle gonfiabili ma una serie di celle, o “cassoni” appunto, che si gonfiano con il vento.

Foil Pride Capalbio

Foil kite: chi li conosce li ama

Cosa hanno di diverso i praticanti di questa disciplina del kitesurf? In realtà sono kiter come tutti gli altri solo che queste ali speciali che utilizzano li rendono un po’ degli animali strani agli occhi dei rider comuni. Intanto perché i foil sono in genere ali gigantesche, parliamo di 18-22 metri quadrati e non passano certo inosservate sulla spiaggia. Sono molto potenti, tanto che sono chiamate anche powerkite e vengono utilizzate non solo in acqua ma anche a terra per trainare buggy, skateboard, etc. Poi decollano in power zone, ossia nella zona di massima potenza della finestra di volo proprio per catturare la maggior quantità possibile di vento. Sono ali inoltre che a differenza dei kite gonfiabili hanno un sistema di briglie molto complesso che intimorisce un po’ chi non le conosce. Infine l’elemento che le contraddistingue di più è che volano con pochissimi nodi di vento (5-6): in realtà gli appassionati di foil escono in mare quando i rider normali restano in spiaggia per mancanza di vento, spesso diciamolo, non senza provare un po’ di sana invidia.

Lenti ed eleganti, con tanto power

Quello dei foil è un navigare diverso, leggero, lento, elegante, di frequente in condizioni di acqua piatta o comunque con mare relativamente tranquillo e vederli all’orizzonte mette pace. A dire la verità chi usa i foil può farci di tutto, compresi salti, evoluzioni e planate al cardopalma, come dimostrano le competizioni e gli atleti che rappresentano la migliore espressione di questa disciplina. Insomma gli amanti dei foil costituiscono un mondo a sé nel kitesurf e un’ennesima sfaccettatura di uno sport versatile e veramente per tutti. Basti pensare che il primo approccio a questa disciplina per giovani e adulti avviene proprio attraverso un foil di piccole dimensioni, il cosiddetto kite trainer.

Foil Pride 2016: orgogliosi di esserci

In Italia c’è un evento annuale che raduna gli appassionati di foil, si chiama Foil Pride e quest’anno va in scena dal 13 al 15 maggio nelle acque di Capalbio, in Toscana, presso la spiaggia del Chiarone. Si tratta di una tre giorni di festa per navigare insieme, scambiarsi esperienze, testare nuove attrezzature e condividere la stessa passione in un clima rilassato, conviviale e genuino. Anche nello spirito di questo evento gli amanti del foil sono diversi: niente pubblicità, offerte commerciali e business. Solo puro divertimento, sport e convivialità, tra uscite in acqua e gustose grigliate in compagnia. Lo stesso spirito che del resto anima da molti anni il forum italiano dedicato ai foil (all’indirizzo www.foilforum.it) che organizza questa manifestazione.

I partecipanti al Foil Pride, ogni anno circa un paio di centinaia, possono alloggiare presso il Campeggio di Capalbio www.ilcampeggiodicapalbio.it, partnership dell’evento. Per gli appassionati unirsi al Foil Pride 2016 è assolutamente un must, ma può essere un’esperienza interessante anche per tutti gli altri kiter, che magari conoscendoli più da vicino potrebbero cominciare anche loro ad amare orgogliosamente i foil. Info: Simone Politi, +39/3382358056, 

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Carboniq Binding Review

Carboniq Binding: la rivoluzione negli attacchi per il kitesurf Nel mondo del kitesurf, la continua ricerca di innovazio

Storia del Red Bull King of the Air:…

Il Red Bull King of the Air è la competizione di kitesurf Big Air più prestigiosa al mondo, nata nel 2000 e rilanciata

La tribù dei foil festeggia a Capalbio

di: Antonio Gaudini

Tre giorni a maggio dedicati agli amanti dei foil

Dal 13 al 15 maggio si svolge presso la spiaggia del Chiarone in Toscana il Foil Pride 2016, evento che raduna tutti gli appassionati di kite cassonati tra uscite in mare, grigliate, test di attrezzature e clima conviviale.

Tra il popolo dei kiter c’è una tribù molto speciale, romantica, controcorrente e giustamente orgogliosa. Sono gli appassionati di foil, ali simili a quelle del parapendio, dette anche cassonate perché non hanno una struttura rigida come quelle gonfiabili ma una serie di celle, o “cassoni” appunto, che si gonfiano con il vento.

Foil Pride Capalbio

Foil kite: chi li conosce li ama

Cosa hanno di diverso i praticanti di questa disciplina del kitesurf? In realtà sono kiter come tutti gli altri solo che queste ali speciali che utilizzano li rendono un po’ degli animali strani agli occhi dei rider comuni. Intanto perché i foil sono in genere ali gigantesche, parliamo di 18-22 metri quadrati e non passano certo inosservate sulla spiaggia. Sono molto potenti, tanto che sono chiamate anche powerkite e vengono utilizzate non solo in acqua ma anche a terra per trainare buggy, skateboard, etc. Poi decollano in power zone, ossia nella zona di massima potenza della finestra di volo proprio per catturare la maggior quantità possibile di vento. Sono ali inoltre che a differenza dei kite gonfiabili hanno un sistema di briglie molto complesso che intimorisce un po’ chi non le conosce. Infine l’elemento che le contraddistingue di più è che volano con pochissimi nodi di vento (5-6): in realtà gli appassionati di foil escono in mare quando i rider normali restano in spiaggia per mancanza di vento, spesso diciamolo, non senza provare un po’ di sana invidia.

Lenti ed eleganti, con tanto power

Quello dei foil è un navigare diverso, leggero, lento, elegante, di frequente in condizioni di acqua piatta o comunque con mare relativamente tranquillo e vederli all’orizzonte mette pace. A dire la verità chi usa i foil può farci di tutto, compresi salti, evoluzioni e planate al cardopalma, come dimostrano le competizioni e gli atleti che rappresentano la migliore espressione di questa disciplina. Insomma gli amanti dei foil costituiscono un mondo a sé nel kitesurf e un’ennesima sfaccettatura di uno sport versatile e veramente per tutti. Basti pensare che il primo approccio a questa disciplina per giovani e adulti avviene proprio attraverso un foil di piccole dimensioni, il cosiddetto kite trainer.

Foil Pride 2016: orgogliosi di esserci

In Italia c’è un evento annuale che raduna gli appassionati di foil, si chiama Foil Pride e quest’anno va in scena dal 13 al 15 maggio nelle acque di Capalbio, in Toscana, presso la spiaggia del Chiarone. Si tratta di una tre giorni di festa per navigare insieme, scambiarsi esperienze, testare nuove attrezzature e condividere la stessa passione in un clima rilassato, conviviale e genuino. Anche nello spirito di questo evento gli amanti del foil sono diversi: niente pubblicità, offerte commerciali e business. Solo puro divertimento, sport e convivialità, tra uscite in acqua e gustose grigliate in compagnia. Lo stesso spirito che del resto anima da molti anni il forum italiano dedicato ai foil (all’indirizzo www.foilforum.it) che organizza questa manifestazione.

I partecipanti al Foil Pride, ogni anno circa un paio di centinaia, possono alloggiare presso il Campeggio di Capalbio www.ilcampeggiodicapalbio.it, partnership dell’evento. Per gli appassionati unirsi al Foil Pride 2016 è assolutamente un must, ma può essere un’esperienza interessante anche per tutti gli altri kiter, che magari conoscendoli più da vicino potrebbero cominciare anche loro ad amare orgogliosamente i foil. Info: Simone Politi, +39/3382358056, 

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi