6 Novembre 2023

Share:

Il kiteboard tra le disciplone olimpiche di Parigi 2024

di: Editore

Il Kiteboard fa il suo ingresso alle Olimpiadi di Parigi 2024: Scopri le Differenze tra gli Eventi Velici

Le Olimpiadi sono sempre state un palcoscenico per i migliori atleti in una vasta gamma di discipline sportive, e la vela non fa eccezione. Nel corso degli anni, le discipline veliche hanno subito variazioni e aggiunte, e il programma delle Olimpiadi di Parigi 2024 non fa eccezione.

Le Olimpiadi hanno ospitato la vela in tutte le edizioni moderne, ad eccezione di Atene 1896 e St. Louis 1904, quest’ultima a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Nel 1900, le donne si unirono agli uomini nella competizione velica, mentre il primo evento esclusivamente femminile si svolse a Seul nel 1988.

kitesurf olimpiadi parigi

Una delle grandi novità per Parigi 2024 è l’introduzione del kiteboarding. Dopo un test di successo ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018, il kiteboarding farà il suo debutto olimpico. Le competizioni saranno suddivise in eventi per uomini e donne, utilizzando la Formula Kite.

In totale, ci saranno 10 eventi velici a Parigi 2024, tra cui il dinghy una persona, skiff, kiteboard, windsurfing, dinghy due persone misto e multihull misto.

Le acque della Marina di Marsiglia ospiteranno le gare olimpiche dal 28 luglio all’8 agosto 2024.

Ecco alcune delle principali differenze tra le discipline veliche a Parigi 2024:

  • Kiteboarding: Il kiteboarding è una nuova disciplina alle Olimpiadi e prevede che gli atleti utilizzino una tavola e un kit controllato a mano per navigare sulla superficie dell’acqua. Entrambi i generi gareggeranno utilizzando la Formula Kite.
  • Windsurfing: Nel windsurfing, verrà utilizzato l’iQFoil, sostituendo l’RS:X.
  • Numero di Regate: Ogni classe di imbarcazione avrà un numero diverso di regate di apertura, che vanno da 10 per il dinghy a 18 per il kite.
  • Medal Race: Dopo le regate di apertura, le prime 10 imbarcazioni avanzano per disputare una medal race, dove i punti valgono il doppio e non possono essere esclusi. Il velista o l’imbarcazione con il punteggio totale più basso vince la medaglia d’oro.

Le Olimpiadi di Parigi 2024 promettono di offrire spettacolo e competizione emozionante nella vela, con l’aggiunta del kiteboarding che rende il programma ancora più vario ed entusiasmante. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti su questo avvincente evento olimpico!

olimpiadi parigi formula kite

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Il kiteboard tra le disciplone olimpiche di Parigi 2024

di: Editore

Il Kiteboard fa il suo ingresso alle Olimpiadi di Parigi 2024: Scopri le Differenze tra gli Eventi Velici

Le Olimpiadi sono sempre state un palcoscenico per i migliori atleti in una vasta gamma di discipline sportive, e la vela non fa eccezione. Nel corso degli anni, le discipline veliche hanno subito variazioni e aggiunte, e il programma delle Olimpiadi di Parigi 2024 non fa eccezione.

Le Olimpiadi hanno ospitato la vela in tutte le edizioni moderne, ad eccezione di Atene 1896 e St. Louis 1904, quest’ultima a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Nel 1900, le donne si unirono agli uomini nella competizione velica, mentre il primo evento esclusivamente femminile si svolse a Seul nel 1988.

kitesurf olimpiadi parigi

Una delle grandi novità per Parigi 2024 è l’introduzione del kiteboarding. Dopo un test di successo ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018, il kiteboarding farà il suo debutto olimpico. Le competizioni saranno suddivise in eventi per uomini e donne, utilizzando la Formula Kite.

In totale, ci saranno 10 eventi velici a Parigi 2024, tra cui il dinghy una persona, skiff, kiteboard, windsurfing, dinghy due persone misto e multihull misto.

Le acque della Marina di Marsiglia ospiteranno le gare olimpiche dal 28 luglio all’8 agosto 2024.

Ecco alcune delle principali differenze tra le discipline veliche a Parigi 2024:

  • Kiteboarding: Il kiteboarding è una nuova disciplina alle Olimpiadi e prevede che gli atleti utilizzino una tavola e un kit controllato a mano per navigare sulla superficie dell’acqua. Entrambi i generi gareggeranno utilizzando la Formula Kite.
  • Windsurfing: Nel windsurfing, verrà utilizzato l’iQFoil, sostituendo l’RS:X.
  • Numero di Regate: Ogni classe di imbarcazione avrà un numero diverso di regate di apertura, che vanno da 10 per il dinghy a 18 per il kite.
  • Medal Race: Dopo le regate di apertura, le prime 10 imbarcazioni avanzano per disputare una medal race, dove i punti valgono il doppio e non possono essere esclusi. Il velista o l’imbarcazione con il punteggio totale più basso vince la medaglia d’oro.

Le Olimpiadi di Parigi 2024 promettono di offrire spettacolo e competizione emozionante nella vela, con l’aggiunta del kiteboarding che rende il programma ancora più vario ed entusiasmante. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti su questo avvincente evento olimpico!

olimpiadi parigi formula kite

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi