6 Novembre 2023

Share:

Il kiteboard tra le disciplone olimpiche di Parigi 2024

di: Editore

Il Kiteboard fa il suo ingresso alle Olimpiadi di Parigi 2024: Scopri le Differenze tra gli Eventi Velici

Le Olimpiadi sono sempre state un palcoscenico per i migliori atleti in una vasta gamma di discipline sportive, e la vela non fa eccezione. Nel corso degli anni, le discipline veliche hanno subito variazioni e aggiunte, e il programma delle Olimpiadi di Parigi 2024 non fa eccezione.

Le Olimpiadi hanno ospitato la vela in tutte le edizioni moderne, ad eccezione di Atene 1896 e St. Louis 1904, quest’ultima a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Nel 1900, le donne si unirono agli uomini nella competizione velica, mentre il primo evento esclusivamente femminile si svolse a Seul nel 1988.

kitesurf olimpiadi parigi

Una delle grandi novità per Parigi 2024 è l’introduzione del kiteboarding. Dopo un test di successo ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018, il kiteboarding farà il suo debutto olimpico. Le competizioni saranno suddivise in eventi per uomini e donne, utilizzando la Formula Kite.

In totale, ci saranno 10 eventi velici a Parigi 2024, tra cui il dinghy una persona, skiff, kiteboard, windsurfing, dinghy due persone misto e multihull misto.

Le acque della Marina di Marsiglia ospiteranno le gare olimpiche dal 28 luglio all’8 agosto 2024.

Ecco alcune delle principali differenze tra le discipline veliche a Parigi 2024:

  • Kiteboarding: Il kiteboarding è una nuova disciplina alle Olimpiadi e prevede che gli atleti utilizzino una tavola e un kit controllato a mano per navigare sulla superficie dell’acqua. Entrambi i generi gareggeranno utilizzando la Formula Kite.
  • Windsurfing: Nel windsurfing, verrà utilizzato l’iQFoil, sostituendo l’RS:X.
  • Numero di Regate: Ogni classe di imbarcazione avrà un numero diverso di regate di apertura, che vanno da 10 per il dinghy a 18 per il kite.
  • Medal Race: Dopo le regate di apertura, le prime 10 imbarcazioni avanzano per disputare una medal race, dove i punti valgono il doppio e non possono essere esclusi. Il velista o l’imbarcazione con il punteggio totale più basso vince la medaglia d’oro.

Le Olimpiadi di Parigi 2024 promettono di offrire spettacolo e competizione emozionante nella vela, con l’aggiunta del kiteboarding che rende il programma ancora più vario ed entusiasmante. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti su questo avvincente evento olimpico!

olimpiadi parigi formula kite

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Il kiteboard tra le disciplone olimpiche di Parigi 2024

di: Editore

Il Kiteboard fa il suo ingresso alle Olimpiadi di Parigi 2024: Scopri le Differenze tra gli Eventi Velici

Le Olimpiadi sono sempre state un palcoscenico per i migliori atleti in una vasta gamma di discipline sportive, e la vela non fa eccezione. Nel corso degli anni, le discipline veliche hanno subito variazioni e aggiunte, e il programma delle Olimpiadi di Parigi 2024 non fa eccezione.

Le Olimpiadi hanno ospitato la vela in tutte le edizioni moderne, ad eccezione di Atene 1896 e St. Louis 1904, quest’ultima a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Nel 1900, le donne si unirono agli uomini nella competizione velica, mentre il primo evento esclusivamente femminile si svolse a Seul nel 1988.

kitesurf olimpiadi parigi

Una delle grandi novità per Parigi 2024 è l’introduzione del kiteboarding. Dopo un test di successo ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018, il kiteboarding farà il suo debutto olimpico. Le competizioni saranno suddivise in eventi per uomini e donne, utilizzando la Formula Kite.

In totale, ci saranno 10 eventi velici a Parigi 2024, tra cui il dinghy una persona, skiff, kiteboard, windsurfing, dinghy due persone misto e multihull misto.

Le acque della Marina di Marsiglia ospiteranno le gare olimpiche dal 28 luglio all’8 agosto 2024.

Ecco alcune delle principali differenze tra le discipline veliche a Parigi 2024:

  • Kiteboarding: Il kiteboarding è una nuova disciplina alle Olimpiadi e prevede che gli atleti utilizzino una tavola e un kit controllato a mano per navigare sulla superficie dell’acqua. Entrambi i generi gareggeranno utilizzando la Formula Kite.
  • Windsurfing: Nel windsurfing, verrà utilizzato l’iQFoil, sostituendo l’RS:X.
  • Numero di Regate: Ogni classe di imbarcazione avrà un numero diverso di regate di apertura, che vanno da 10 per il dinghy a 18 per il kite.
  • Medal Race: Dopo le regate di apertura, le prime 10 imbarcazioni avanzano per disputare una medal race, dove i punti valgono il doppio e non possono essere esclusi. Il velista o l’imbarcazione con il punteggio totale più basso vince la medaglia d’oro.

Le Olimpiadi di Parigi 2024 promettono di offrire spettacolo e competizione emozionante nella vela, con l’aggiunta del kiteboarding che rende il programma ancora più vario ed entusiasmante. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti su questo avvincente evento olimpico!

olimpiadi parigi formula kite

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi