9 Agosto 2023

Share:

Humus Music Fest

di: Editore

L’estate si arricchisce di eventi unici e coinvolgenti, e gli amanti del kitesurf e della musica indipendente avranno l’opportunità di godere di un fine settimana straordinario il 19 e 20 agosto presso la spiaggia Albaia, Monte del Lago di Magione. È tempo di prepararsi per l’Humus Music Fest, un festival di musica indipendente che offre un mix avvincente di suoni, cultura e attività per il tempo libero.

Organizzato con passione dall’associazione culturale Doremilla, l’Humus Music Fest è cresciuto nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per la scena artistica locale nel cuore dell’Umbria, nell’area del Trasimeno e della provincia di Perugia. La sua nascita nel 2015 è stata motivata dal desiderio di mettere in luce le realtà musicali umbre e offrire una vetrina a talenti emergenti. Questo festival è diventato una celebrazione di talento, passione e connessione artistica.

Humus Music Fest

La prima giornata del festival, il 19 agosto, sarà dedicata alla musica elettronica, con una lineup di DJ che faranno vibrare la spiaggia dalle 16:30 fino all’1:00. Artisti come Ricky L, Monzonoise, Federico Cassetta, Jstrs Sound, Andread Respect e Green Area creeranno atmosfere coinvolgenti e ritmi accattivanti.

Il secondo giorno, il 20 agosto, sarà dedicato alle band e alla musica dal vivo. Dopo una mattinata di laboratori per famiglie, che uniscono musica e ambiente, la spiaggia prenderà vita con nove band che saliranno sull’Humus stage. Dai suoni eclettici di Ugolatalp al ritmo coinvolgente di Shahdaroba, dalle melodie affascinanti de La Malinconia Della Luna a Mezzogiorno all’energia contagiosa dei Giant Gummy Bears, il palcoscenico ospiterà una varietà di stili e generi che delizieranno il pubblico.

Ma l’Humus Music Fest non è solo musica. Si tratta anche di una celebrazione del territorio e dell’arte. Lungo tutto il festival, si terranno attività artistiche collaterali come mostre di street art, stand di associazioni culturali, bancarelle, live painting ed esposizioni artistiche che mostreranno l’essenza della scena del Trasimeno in tutta la sua diversità.

Per i partecipanti al festival, l’accesso sarà gratuito, e l’atmosfera sarà permeata da attività ricreative in spiaggia come il kitesurf, il SUP (Stand-Up Paddle), e il trekking a cavallo. Gli amanti del kitesurf potranno approfittare di questa eccezionale combinazione: l’adrenalina dell’acqua e i suoni avvolgenti della musica indipendente.

Inoltre, l’area food dello stabilimento Albaia ospiterà gustosi cibi e prodotti locali, offrendo un’esperienza culinaria autentica e prelibata.

Humus Music Fest

Se siete alla ricerca di un’esperienza estiva che unisca musica, kitesurf e la scoperta del territorio, l’Humus Music Fest è l’evento da non perdere. Lasciatevi catturare dalla musica, dall’arte e dalla bellezza del lago di Magione, e trascorrete un fine settimana indimenticabile all’insegna della creatività e del divertimento.

Guarda altre News

L’affascinante mondo degli hydrofoil e la loro applicazione…

Oggi vengono condivisi affascinanti approfondimenti esplorando il mondo dell'hydrofoiling attraverso gli occhi di Luigi

Una comunicazione dalla BKSA per tutti i kiters

Se siete appassionati di kitesurf, questa è un'opportunità entusiasmante per partecipare a uno studio di ricerca unico

RED BULL: è semaforo verde

SEMAFORO VERDE! Il Red Bull King of the Air si svolgerà entro 24 ore. Restate sintonizzati nei canali ufficiali di Red

WINGFOIL: Sofia Marchetti si afferma nel World Tour

Sofia Marchetti conclude un'eccezionale stagione nel GWA World Tour di WingFoil con un terzo posto in Brasile, segnando

KITEFOIL: l’Italia porta a casa un argento dalla…

Le condizioni di vento e di raffica hanno portato i migliori kiteboarder del mondo al limite del controllo nel secondo g

Red Bull King of the Air: Primo giorno

Il primo giorno è terminato! I rider hanno partecipato ai Round 1 e 2 del Red Bull King of the Air.

KITEFOIL: Il nemico? Io, me e me stesso

Le competizioni iniziano con quattro regate di percorso breve in back-to-back con brezza mutevole. A tre mesi dalle rega

Adeguamenti statutari per lo sport: L’emendamento concede la…

Per conformarsi alla riforma introdotta in estate, le organizzazioni sportive avevano l'obbligo di adeguare i propri sta

Red Bull King of the Air 2023: Kitesurfing’s…

L'attesissimo evento di kitesurf Red Bull King of the Air è pronto a scaldare gli animi in Sudafrica, celebrando l'11º

Mayan Wind Fest 2024: Kitesurfing e Avventure Veliche…

Il Mar dei Caraibi si prepara ad accogliere uno dei festival più entusiasmanti e magnifici del Messico: il Mayan Wind F

Become a Certified IKO Instructor at the Kite…

We are delighted to announce the opening of new courses IN ENGLISH LANGUAGE to become certified IKO instructors at the K

Diventa un istruttore IKO!

Il Centro Kite Lo Stagnone è lieto di annunciare l’apertura dei corsi per diventare un Istruttore Certificato IKO (In

Humus Music Fest

di: Editore

L’estate si arricchisce di eventi unici e coinvolgenti, e gli amanti del kitesurf e della musica indipendente avranno l’opportunità di godere di un fine settimana straordinario il 19 e 20 agosto presso la spiaggia Albaia, Monte del Lago di Magione. È tempo di prepararsi per l’Humus Music Fest, un festival di musica indipendente che offre un mix avvincente di suoni, cultura e attività per il tempo libero.

Organizzato con passione dall’associazione culturale Doremilla, l’Humus Music Fest è cresciuto nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per la scena artistica locale nel cuore dell’Umbria, nell’area del Trasimeno e della provincia di Perugia. La sua nascita nel 2015 è stata motivata dal desiderio di mettere in luce le realtà musicali umbre e offrire una vetrina a talenti emergenti. Questo festival è diventato una celebrazione di talento, passione e connessione artistica.

Humus Music Fest

La prima giornata del festival, il 19 agosto, sarà dedicata alla musica elettronica, con una lineup di DJ che faranno vibrare la spiaggia dalle 16:30 fino all’1:00. Artisti come Ricky L, Monzonoise, Federico Cassetta, Jstrs Sound, Andread Respect e Green Area creeranno atmosfere coinvolgenti e ritmi accattivanti.

Il secondo giorno, il 20 agosto, sarà dedicato alle band e alla musica dal vivo. Dopo una mattinata di laboratori per famiglie, che uniscono musica e ambiente, la spiaggia prenderà vita con nove band che saliranno sull’Humus stage. Dai suoni eclettici di Ugolatalp al ritmo coinvolgente di Shahdaroba, dalle melodie affascinanti de La Malinconia Della Luna a Mezzogiorno all’energia contagiosa dei Giant Gummy Bears, il palcoscenico ospiterà una varietà di stili e generi che delizieranno il pubblico.

Ma l’Humus Music Fest non è solo musica. Si tratta anche di una celebrazione del territorio e dell’arte. Lungo tutto il festival, si terranno attività artistiche collaterali come mostre di street art, stand di associazioni culturali, bancarelle, live painting ed esposizioni artistiche che mostreranno l’essenza della scena del Trasimeno in tutta la sua diversità.

Per i partecipanti al festival, l’accesso sarà gratuito, e l’atmosfera sarà permeata da attività ricreative in spiaggia come il kitesurf, il SUP (Stand-Up Paddle), e il trekking a cavallo. Gli amanti del kitesurf potranno approfittare di questa eccezionale combinazione: l’adrenalina dell’acqua e i suoni avvolgenti della musica indipendente.

Inoltre, l’area food dello stabilimento Albaia ospiterà gustosi cibi e prodotti locali, offrendo un’esperienza culinaria autentica e prelibata.

Humus Music Fest

Se siete alla ricerca di un’esperienza estiva che unisca musica, kitesurf e la scoperta del territorio, l’Humus Music Fest è l’evento da non perdere. Lasciatevi catturare dalla musica, dall’arte e dalla bellezza del lago di Magione, e trascorrete un fine settimana indimenticabile all’insegna della creatività e del divertimento.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi