25 Giugno 2012

Share:

Continenatal Island, la traversata dello stretto 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

Si svolgerà dal 4 all’8 luglio l’edizione 2012 della Continent-Island GPS Crossing Race organizzata dal NewKiteZone, il circolo di Kitesurf di Reggio Calabria.

La Continent-Island GPS Crossing Race, o semplicemente “Traversata”, è oramai una classica consolidata e prestigiosa di una delle più eccitanti sfide di mare e vento d’Italia, e ogni anno ravviva l’interesse e la curiosità da parte di tutti, stimolando l’avvicinamento agli gli sport acquatici coinvolti. Oltre cinquanta quest’anno i concorrenti che daranno vita a una sfida modernissima, coinvolgente ed ultratecnologica che ha letteralmente conquistato l’interesse di una sempre maggiore quantità di pubblico che segue dall’anfiteatro/arena, fotografa, tifa, ammira le esibizioni, i voli e le acrobazie in acqua. Un pubblico trasversale ed eterogeneo che si lascia volentieri coinvolgere in prima persona dalle attrazioni dell’area fitness o che dondola piacevolmente la testa al ritmo della musica del surfvillage.

Di regate estreme e spettacolari come la Continent-Island GSP Crossing Race ce ne sono davvero poche in Europa ed è questo che indiscutibilmente attrae e la rende così coinvolgente.

Spinti solo dal vento, forza di braccia, gambe e una grande dose di coraggio, i partecipanti alla gara dovranno partire dal Lungomare di Reggio, arrivare sulle sponde siciliane in prossimità di Tremestieri, a sud di Messina, e tornare a Reggio, percorrendo in totale 23 km che nell’edizione 2011 i migliori coprirono in appena 34 minuti.

Le regate/traversate, condizioni meteo permettendo, saranno diverse: kite contro windsurf, laser e le maestose barche d’altura che per la prima volta si sfideranno tutti seguiti dal sistema di tracciatura satellitare. Infatti, grazie all’alta tecnologia degli smartphone GPS Android, le posizioni di atleti e imbarcazioni in acqua saranno proiettate sui video del SurfVillage allestito sul lungomare di Reggio Calabria, tramite il quale gli spettatori potranno seguire gli spostamenti dei concorrenti in diretta, anche quando questi saranno lontani dalla costa, e tifare così i loro preferiti.

Oltre alla tracciatura satellitare, l’edizione 2012, presenta altre interessanti novità a partire dal nuovo sito dedicato www.traversata.it, disponibile in inglese ed italiano.
A fare da padroni dell’intera “festa del mare” saranno proprio i kiters che nei cinque giorni dell’evento coloreranno i cieli e si rifletteranno nelle acque di Reggio Calabria con i loro aquiloni assieme ai windsurf con le loro vele.
Durante l’evento le performance sportive degli atleti accompagneranno il pubblico con una serie di attività ogni giorno diverse e che saranno il soggetto di un contest riservato ad un selezionato pool di fotoreporters, artisti, e videomaker che muniti di fotocamere, videocamere e matite si sfideranno nella produzione di elaborati artistici che saranno votati via Facebook e da un’attenta giuria tecnica.

Tutti i cinque giorni della manifestazione, gara compresa, saranno ripresi grazie all’utilizzo di un elicottero e dei mezzi a mare che documenteranno allenamenti, simulazioni e show.

Per tutta la durata dell’evento, ogni giorno fino a notte, l’animazione e la musica accenderà l’area fitness del surf-village, gestita da protagonisti del settore ed integrerà perfettamente la nuova area wellness. Ma l’energia prosegue secondo il programma nelle serate in cui i carismatici surfisti si ritroveranno tutti in un lido della movida reggina, diverso ogni notte.

In sintesi ci sono tutti gli ingredienti per un nuovo successo dell’evento che ogni anno vede crescere adesioni di atleti partecipanti, sponsor di assoluto prestigio internazionale e pubblico.
E con questa formula, la Traversata dello Stretto, con la sua immediatezza, farà vivere a un vasto pubblico uno spettacolo insolito che si presenta particolarmente emozionante, avvincente e divertente.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Corso Istruttori Kitesurf IKO – Diventa un Professionista!

Diventa un Istruttore di Kitesurf Certificato IKO – Corsi 2025 a Stagnone Kiteboarding 🚀 Hai sempre sognato di tras

GKA Kite-Surf World Cup 2025: Delannoy e Matos…

Il GKA Kite-Surf World Cup 2025 ha recentemente inaugurato la stagione a Ponta Preta, sull’isola di Sal, Capo Verde, o

Continenatal Island, la traversata dello stretto 2012

di: Kitesurfing Editorial Team

Si svolgerà dal 4 all’8 luglio l’edizione 2012 della Continent-Island GPS Crossing Race organizzata dal NewKiteZone, il circolo di Kitesurf di Reggio Calabria.

La Continent-Island GPS Crossing Race, o semplicemente “Traversata”, è oramai una classica consolidata e prestigiosa di una delle più eccitanti sfide di mare e vento d’Italia, e ogni anno ravviva l’interesse e la curiosità da parte di tutti, stimolando l’avvicinamento agli gli sport acquatici coinvolti. Oltre cinquanta quest’anno i concorrenti che daranno vita a una sfida modernissima, coinvolgente ed ultratecnologica che ha letteralmente conquistato l’interesse di una sempre maggiore quantità di pubblico che segue dall’anfiteatro/arena, fotografa, tifa, ammira le esibizioni, i voli e le acrobazie in acqua. Un pubblico trasversale ed eterogeneo che si lascia volentieri coinvolgere in prima persona dalle attrazioni dell’area fitness o che dondola piacevolmente la testa al ritmo della musica del surfvillage.

Di regate estreme e spettacolari come la Continent-Island GSP Crossing Race ce ne sono davvero poche in Europa ed è questo che indiscutibilmente attrae e la rende così coinvolgente.

Spinti solo dal vento, forza di braccia, gambe e una grande dose di coraggio, i partecipanti alla gara dovranno partire dal Lungomare di Reggio, arrivare sulle sponde siciliane in prossimità di Tremestieri, a sud di Messina, e tornare a Reggio, percorrendo in totale 23 km che nell’edizione 2011 i migliori coprirono in appena 34 minuti.

Le regate/traversate, condizioni meteo permettendo, saranno diverse: kite contro windsurf, laser e le maestose barche d’altura che per la prima volta si sfideranno tutti seguiti dal sistema di tracciatura satellitare. Infatti, grazie all’alta tecnologia degli smartphone GPS Android, le posizioni di atleti e imbarcazioni in acqua saranno proiettate sui video del SurfVillage allestito sul lungomare di Reggio Calabria, tramite il quale gli spettatori potranno seguire gli spostamenti dei concorrenti in diretta, anche quando questi saranno lontani dalla costa, e tifare così i loro preferiti.

Oltre alla tracciatura satellitare, l’edizione 2012, presenta altre interessanti novità a partire dal nuovo sito dedicato www.traversata.it, disponibile in inglese ed italiano.
A fare da padroni dell’intera “festa del mare” saranno proprio i kiters che nei cinque giorni dell’evento coloreranno i cieli e si rifletteranno nelle acque di Reggio Calabria con i loro aquiloni assieme ai windsurf con le loro vele.
Durante l’evento le performance sportive degli atleti accompagneranno il pubblico con una serie di attività ogni giorno diverse e che saranno il soggetto di un contest riservato ad un selezionato pool di fotoreporters, artisti, e videomaker che muniti di fotocamere, videocamere e matite si sfideranno nella produzione di elaborati artistici che saranno votati via Facebook e da un’attenta giuria tecnica.

Tutti i cinque giorni della manifestazione, gara compresa, saranno ripresi grazie all’utilizzo di un elicottero e dei mezzi a mare che documenteranno allenamenti, simulazioni e show.

Per tutta la durata dell’evento, ogni giorno fino a notte, l’animazione e la musica accenderà l’area fitness del surf-village, gestita da protagonisti del settore ed integrerà perfettamente la nuova area wellness. Ma l’energia prosegue secondo il programma nelle serate in cui i carismatici surfisti si ritroveranno tutti in un lido della movida reggina, diverso ogni notte.

In sintesi ci sono tutti gli ingredienti per un nuovo successo dell’evento che ogni anno vede crescere adesioni di atleti partecipanti, sponsor di assoluto prestigio internazionale e pubblico.
E con questa formula, la Traversata dello Stretto, con la sua immediatezza, farà vivere a un vasto pubblico uno spettacolo insolito che si presenta particolarmente emozionante, avvincente e divertente.

Altre News


Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi