Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Febbraio 2012
La Federazione Italiana Vela ha assegnato al neonato Comitato Velico del Litorale di Scauri l’organizzazione di due prove dei circuiti nazionali delle classi Kiteboarding e Sunfish valide per l’assegnazione del titolo Italiano 2012. Le regate si svolgeranno nei giorni 14 e 15 aprile (Kitesurf) e 14 e 15 luglio (Sunfish).
Il primo atto ufficiale del neonato sodalizio sarà la presentazione pubblica del calendario di attività per il 2012 prevista per sabato 3 marzo. Il Comitato ha già inviato al Comune una richiesta per poter utilizzare la sala Consiliare o la sala dei Baroni nel Castello.
“Aver ottenuto due prove nazionali del calendario FIV 2012 è un bel successo per il nostro movimento velico. La buona riuscita del campionato Italiano di Classe Sunfish nel 2007 e di quello Formula 18 nel 2010 ha convinto la Federazione delle nostre capacità organizzative. Ora è il momento di fare quel salto di qualità che Scauri può e deve fare per diventare protagonista nel circuito velico italiano”. Queste le parole del presidente Ercole Petraglia designato all’unanimità dai tre enti fondatori alla guida del Comitato Velico per il prossimo quadriennio.
Ercole Petraglia è un Maestro dello Sport e ha maturato un’esperienza pluriennale nel gruppo vela della Guardia di Finanza partecipando come direttore sportivo ai successi a livello mondiale, europeo ed Italiano conseguiti dagli atleti delle Fiamme Gialle.
Gianluigi Sotis, presidente onorario del Comitato, ha espresso grande soddisfazione per la notizia giunta dalla FIV: “Abbiamo costruito un bel team e ho il piacere di lavorare con due cari amici per realizzare qualcosa che può dare lustro al nostro litorale, stimolare un turismo di qualità e veicolare il nome di Scauri in Italia e non solo”.
Le due prove nazionali si svolgeranno nella base nautica del Lido Delfini (il Kite) ed in quella del Chiringuito (il Sunfish). Per ogni prova è prevista la partecipazione dei migliori atleti italiani e con loro quella dei relativi tecnici ed accompagnatori. In complesso si valuta che arriveranno a Scauri non meno di trecento persone.
Secondo Sergio Ianniello, rappresentante della Lega Navale in seno al CVLS: “Abbiamo deciso di dar vita ad un unico comitato anche perchè rincorriamo un sogno: creare le condizioni per la partecipazione di Scauri ad una candidatura del Golfo di Gaeta ad ospitare le gare veliche nelle Olimpiadi 2020 qualora fossero assegnate a Roma. Se l’intero sistema Scauri/Minturno saprà fare squadra potremo davvero fare qualcosa di importante”.
Il nuovo sodalizio non ha ancora un logo ufficiale. Per questo proporrà ai direttori didattici un concorso riservato ai ragazzi delle scuole del Comune di Minturno affinchè siano proprio i velisti del futuro a rappresentare in una immagine unica la sintesi di tante esperienze e di un obiettivo comune: fare grande Scauri nella Vela. Il sito ufficiale sarà all’indirizzo www.scaurivela.it
La Federazione Italiana Vela ha assegnato al neonato Comitato Velico del Litorale di Scauri l’organizzazione di due prove dei circuiti nazionali delle classi Kiteboarding e Sunfish valide per l’assegnazione del titolo Italiano 2012. Le regate si svolgeranno nei giorni 14 e 15 aprile (Kitesurf) e 14 e 15 luglio (Sunfish).
Il primo atto ufficiale del neonato sodalizio sarà la presentazione pubblica del calendario di attività per il 2012 prevista per sabato 3 marzo. Il Comitato ha già inviato al Comune una richiesta per poter utilizzare la sala Consiliare o la sala dei Baroni nel Castello.
“Aver ottenuto due prove nazionali del calendario FIV 2012 è un bel successo per il nostro movimento velico. La buona riuscita del campionato Italiano di Classe Sunfish nel 2007 e di quello Formula 18 nel 2010 ha convinto la Federazione delle nostre capacità organizzative. Ora è il momento di fare quel salto di qualità che Scauri può e deve fare per diventare protagonista nel circuito velico italiano”. Queste le parole del presidente Ercole Petraglia designato all’unanimità dai tre enti fondatori alla guida del Comitato Velico per il prossimo quadriennio.
Ercole Petraglia è un Maestro dello Sport e ha maturato un’esperienza pluriennale nel gruppo vela della Guardia di Finanza partecipando come direttore sportivo ai successi a livello mondiale, europeo ed Italiano conseguiti dagli atleti delle Fiamme Gialle.
Gianluigi Sotis, presidente onorario del Comitato, ha espresso grande soddisfazione per la notizia giunta dalla FIV: “Abbiamo costruito un bel team e ho il piacere di lavorare con due cari amici per realizzare qualcosa che può dare lustro al nostro litorale, stimolare un turismo di qualità e veicolare il nome di Scauri in Italia e non solo”.
Le due prove nazionali si svolgeranno nella base nautica del Lido Delfini (il Kite) ed in quella del Chiringuito (il Sunfish). Per ogni prova è prevista la partecipazione dei migliori atleti italiani e con loro quella dei relativi tecnici ed accompagnatori. In complesso si valuta che arriveranno a Scauri non meno di trecento persone.
Secondo Sergio Ianniello, rappresentante della Lega Navale in seno al CVLS: “Abbiamo deciso di dar vita ad un unico comitato anche perchè rincorriamo un sogno: creare le condizioni per la partecipazione di Scauri ad una candidatura del Golfo di Gaeta ad ospitare le gare veliche nelle Olimpiadi 2020 qualora fossero assegnate a Roma. Se l’intero sistema Scauri/Minturno saprà fare squadra potremo davvero fare qualcosa di importante”.
Il nuovo sodalizio non ha ancora un logo ufficiale. Per questo proporrà ai direttori didattici un concorso riservato ai ragazzi delle scuole del Comune di Minturno affinchè siano proprio i velisti del futuro a rappresentare in una immagine unica la sintesi di tante esperienze e di un obiettivo comune: fare grande Scauri nella Vela. Il sito ufficiale sarà all’indirizzo www.scaurivela.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
25 Febbraio 2025
Assemblea Elettiva 2025 della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia:…
19 Ottobre 2023
WINGFOIL: Al via nel Golfo degli Angeli la Sardinia…
18 Ottobre 2023
Presentazione Sardinia Sailing Cup 18 Ottobre 2023
25 Settembre 2023
Sport Open Day 2023: Passione e Divertimento tra le…
17 Dicembre 2022
Corso istruttore Kiteboard FIV
13 Dicembre 2022
Kitesurf, a Latina vince Carlo D’Ercole
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia