2° Edizione Wave Riding Chia – Sardegna

Riparte l’attenzione per la finale del Campionato Italiano Kiteboarding Wave , dal prossimo lunedi 14 novembre il semaforo potrà tornare giallo decretando l’allerta gara.
Il Chia Wind Club si stà adoperando per organizzare quanto possibile per ricevere le decine di atleti che arriveranno da tutta Italia, mantenendo la massima attenzione sulle carte meteo.
Per le preiscrizioni visitate il sito www.kitesurfing.it per tutte le info alloggi e convenzioni www.windclub.it
Segui anche la pagina FACEBOOK
—————————————————————————
Meteo report 14 dicembre 2011
Dopo una giornata passata a controllare le carte meteo più affidabili, sistemi animati per capire i moto ondosi e le coperture nuvolose, non ultimo la percentuale di pioggia che sappiamo essere molto probabile con il vento di libeccio a Chia, abbiamo deciso che sarebbe decisamente troppo rischioso chiamare la gara finale di Campionato Italiano Kitesurf Wave 2011 CKI, in quanto le condizioni son molto perturbate e non garantiscono le condizioni di durata per portare a termine una gara completa. Sappiamo che è molto difficile valutare le condizioni con perturbazione da W-NW al sud Sardegna, ma questa è proprio molto complicata ed influenzata da fronti freddi e veloci che corrono a nord della Corsica.
Molto probabilmente su poche ore alternate nel corso della giornata di venerdi e sabato potrebbero esservi buone condizioni, ma la velocità dell’avanzamento della depressione che corre a nord dell’isola, termina il suo effetto proprio al sud, dove invece permane una piccola influenza da sud ovest, creando una notevole copertura nuvolosa nella giornata di venerdi pomeriggio che molto probabilmente si trasformerà in pioggia. Per portare a termine tutte le gare servono molte ore di vento e condizioni regolari.
Il moto ondoso pare entri a partire dal tardo pomeriggio di venerdi, con l’aumentare del vento. Nel corso della giornata di sabato il vento ruoterà maggiormente a NW e permarrà intenso fino al primo pomeriggio, mentre il moto ondoso potrebbe avere il picco nella tarda mattinata ma per un periodo molto breve; ricordiamo che a Porto Pino, spot dove avevamo pensato di spostare il campo di gara nella giornata di Sabato, il vento forte da NW allontana velocemente l’ingresso delle onde regolari nella baia, creando solo set grossi ma tutti schiumati ed insurfabili !
Insomma ….ragazzi, la volontà , la voglia, la passione, l’organizzazione è a mille ma le condizioni previste NON possono garantirci un regolare svolgimento della regata con serenità.
Ringrazio tutto lo staff che si era mosso e prodigato per restare in stand-by, ringraziamo i vari supporter , partner e sponsors e vi aggiorniamo presto sulla decisione di come e quando mantenere aperta la gara più ambita dell’anno!!!
Saluti
CWC CREW
Meteo report 13 dicembre 2011
Una grande perturbazione in arrivo con il centro depressionario che passerà a nord della Corsica nel mattino di venerdi, porterà al sud della Sardegna una forte vento da Libeccio che ruoterà velocemente ad Ovest, con ampie probabilità di piogge sparse e temporali, dalle carte sinottiche si intravede bene la velocità di avanzamento del fronte depressionario e questa evoluzione porterà il vento a ruotare forse troppo velocemente a NordOvest poi Nord fra la giornata di Sabato e Domenica mattina.
Il moto ondoso potrebbe essere vaildo ma dal tardo pomeriggio di Venerdi , per toccare il massimo picco nella giornata di Sabato ma nella costa di Capo Teulada, presso la spiaggia di Porto Pino, dove proprio in quest’ultimo spot potremmo prevedere di spostare la gara nella seconda giornata di gara. Ora manterremo controllata l’evoluzione, per mantenere alta l’attenzione accendiamo il SEMAFORO GIALLO !!
Probabile chiamata per venerdi 16 oppure sabato 17 dicembre.
Saluti
CWC CREW

Meteo report: 3 dicembre 2011
Vista l’importante scesa depressionaria prevista per la fine della prossima settimana, teniamo in considerazione di poter chiamare la gara con vento da Ovest, se lo swell dovesse divenire importante. Stay Tuned.
Permane il semaforo rosso.

Meteo report: 17 nov. 2011
Siamo sempre in contatto con i migliori siti meteo e manteniamo monitorata la zona del canale di Sardegna, i movimenti depressionari che sviluppano venti orientali continuano ma alternati da occlusioni che portano il vento ad essere poco efficace per agire sul moto ondoso; inoltre le repentine rotazioni a Sud/Ovest creano molte piogge sulle coste sud occidentali della Sardegna.
I venti da sabato a lunedi saranno orientali ma non oltre 16/18 nodi , purtroppo le onde non si prevedono più grandi di 1,5 metri al massimo per via del poco “fetch”, attualmente la condizione non è accettabile per una finale di campionato italiano Kite WAVE.
Rimaniamo in allerta per un probabile semaforo giallo ….. Occhio alle evoluzioni!
Chia Wind Club
Meteo Crew

