7 Settembre 2023

Share:

Arte e Kitesurf si fondono nel Quartiere San Girolamo

di: Editore

Nel tranquillo quartiere di San Girolamo, un angolo precedentemente anonimo e abbandonato è in procinto di trasformarsi in un’opera d’arte vivente, che accoglierà calorosamente chiunque si avvicini al waterfront. Questa metamorfosi è il risultato di un’iniziativa straordinaria che coinvolge la comunità locale, i kitesurfisti appassionati e un talentuoso artista di strada. Le facciate esterne di un box cantine stanno lentamente prendendo vita grazie ai pennelli dell’artista Giuseppe D’Asta, una figura ben conosciuta in questo quartiere.

Il Rinascimento dei Murales Marini

Giuseppe D’Asta, l’artista dietro questo progetto, sta lavorando instancabilmente per portare il kitesurf e il mare direttamente sulle pareti di questo angolo nascosto di San Girolamo. Con la sua maestria, sta creando murales che catturano la bellezza e l’energia del kitesurf, trasformando il grigio delle facciate in una vivace espressione artistica.

Ma questa iniziativa non è soltanto merito di un uomo. La comunità locale è unita per realizzare questo progetto unico. I giovani che frequentano il centro servizi per le famiglie del quartiere stanno offrendo il loro contributo creativo, mettendo il loro tocco personale sugli affreschi in evoluzione.

La Forza dell’Unione

Tra i principali sostenitori di questa iniziativa vi è il gruppo di appassionati di kitesurf noto come “Civicozero.” Questo gruppo, che ha una lunga storia di frequentazione del lungomare di San Girolamo nei mesi invernali, ha abbracciato l’opportunità di rendere omaggio al loro sport preferito attraverso l’arte. Il loro impegno e la loro passione hanno giocato un ruolo fondamentale nell’ispirare questa iniziativa artistica.

Inoltre, il consigliere del Municipio 3, Umberto Carli, ha dimostrato un forte sostegno per il progetto, lavorando fianco a fianco con la comunità per farlo decollare.

La Bellezza della Partecipazione Comunitaria

Ciò che rende questo progetto veramente speciale è la partecipazione attiva dei cittadini. Persone come Francesco Rossini, uno dei residenti più attivi del quartiere, si sono armate di pennelli per contribuire alla realizzazione di questi murales straordinari. La loro dedizione dimostra quanto il quartiere di San Girolamo sia unito e desideroso di trasformare gli spazi abbandonati in opere d’arte che ispirino e celebriano la bellezza del kitesurf e del mare.

Guarda altre News

Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…

Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S

Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire…

Dove fare kitesurf a Catania: la guida completa per principianti e rider esperti Se stai cercando dove fare kitesurf a..

 Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano…

Scopri la miglior scuola di kitesurf allo Stagnone: Stagnone Kiteboarding, sede dei Campionati Italiani e punto di rifer

Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua…

📍 Stagnone Kiteboarding – Marsala (TP)✍️ Redazione Kitesurfing.it Hai una scuola di kitesurf, un

Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il…

📅 26 Marzo 2025 ✍️ Redazione Kitesurfing.it Il suo nome risuona sempre più forte nel mondo del kitesurf, e ora..

Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il…

🔥 Lords of Tram 2025: Tutto pronto per la seconda tappa del GKA Big Air Kite World Tour a Le Barcarès, in Francia. 2

Stagnone Kitesurf Cup 2025

Stagnone Kitesurf Cup 2025: la Laguna di Marsala pronta ad accogliere la nuova edizione del Campionato Italiano Freestyl

Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo

🔥 Un’Opportunità Unica per Raggiungere il Livello Pro! 🔥 🌊 Vuoi migliorare le tue abilità nel kitesurf come

Arte e Kitesurf si fondono nel Quartiere San Girolamo

di: Editore

Nel tranquillo quartiere di San Girolamo, un angolo precedentemente anonimo e abbandonato è in procinto di trasformarsi in un’opera d’arte vivente, che accoglierà calorosamente chiunque si avvicini al waterfront. Questa metamorfosi è il risultato di un’iniziativa straordinaria che coinvolge la comunità locale, i kitesurfisti appassionati e un talentuoso artista di strada. Le facciate esterne di un box cantine stanno lentamente prendendo vita grazie ai pennelli dell’artista Giuseppe D’Asta, una figura ben conosciuta in questo quartiere.

Il Rinascimento dei Murales Marini

Giuseppe D’Asta, l’artista dietro questo progetto, sta lavorando instancabilmente per portare il kitesurf e il mare direttamente sulle pareti di questo angolo nascosto di San Girolamo. Con la sua maestria, sta creando murales che catturano la bellezza e l’energia del kitesurf, trasformando il grigio delle facciate in una vivace espressione artistica.

Ma questa iniziativa non è soltanto merito di un uomo. La comunità locale è unita per realizzare questo progetto unico. I giovani che frequentano il centro servizi per le famiglie del quartiere stanno offrendo il loro contributo creativo, mettendo il loro tocco personale sugli affreschi in evoluzione.

La Forza dell’Unione

Tra i principali sostenitori di questa iniziativa vi è il gruppo di appassionati di kitesurf noto come “Civicozero.” Questo gruppo, che ha una lunga storia di frequentazione del lungomare di San Girolamo nei mesi invernali, ha abbracciato l’opportunità di rendere omaggio al loro sport preferito attraverso l’arte. Il loro impegno e la loro passione hanno giocato un ruolo fondamentale nell’ispirare questa iniziativa artistica.

Inoltre, il consigliere del Municipio 3, Umberto Carli, ha dimostrato un forte sostegno per il progetto, lavorando fianco a fianco con la comunità per farlo decollare.

La Bellezza della Partecipazione Comunitaria

Ciò che rende questo progetto veramente speciale è la partecipazione attiva dei cittadini. Persone come Francesco Rossini, uno dei residenti più attivi del quartiere, si sono armate di pennelli per contribuire alla realizzazione di questi murales straordinari. La loro dedizione dimostra quanto il quartiere di San Girolamo sia unito e desideroso di trasformare gli spazi abbandonati in opere d’arte che ispirino e celebriano la bellezza del kitesurf e del mare.

Altre News


 Tags: 

Share:

Ti potrebbe interessare anche


Stai cercando un KiteCamp?



E' Successo Oggi