Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
7 Giugno 2023
Dal 14 al 23 luglio 2023 si disputano nella Laguna di Marsala la finale del Campionato Italiano Freestyle e il Trofeo Europeo “Kitesurf Eurocup 2023”. Guest Star dell’evento il campione mondiale Gianmaria Coccoluto.
I campioni di una disciplina sportiva sono una fonte inesauribile di ispirazione per tutti i praticanti e gli appassionati. Mostrano l’apice tecnico, segnano i limiti, danno spettacolo e indicano l’orizzonte. Poterli ammirare da vicino mette davvero una carica pazzesca, oltre a regalare tanti momenti di puro divertimento.
Per coloro che in Italia amano il kitesurf c’è allora un’occasione davvero unica per vivere tutto questo. L’appuntamento è nella Laguna dello Stagnone, in Sicilia, dove dal 14 al 22 luglio 2023 si tengono due prestigiosi eventi sportivi: la finale del Campionato Italiano di Freestyle, e a seguire il Trofeo Europeo “Kitesurf Eurocup 2023”.
Ammirare le manovre di Coccoluto è uno spettacolo
Sono sicuramente le due competizioni di kitesurf più importanti di questa stagione che si disputano sul territorio italiano e sono pronte ad accogliere al via i più forti atleti nazionali e internazionali. Tra questi una vera guest star di livello mondiale. Stiamo parlando di Gianmaria Coccoluto, rider targato Duotone che ha vinto per ben 6 volte il titolo nazionale di campione Freestyle e che lo scorso febbraio in Quatar si è laureato Campione Mondiale della disciplina.
Ecco, vedere da vicino cosa è capace di fare oggi questo ragazzo che ha cominciato a praticare il kitesurf nel 2011 quando aveva 18 anni è davvero uno spettacolo e un’emozione unica!
Potete anche provare il kitesurf con lezioni gratuite
Per quanto riguarda le date delle gare che saranno disputate presso la scuola Stagnone Kiteboarding di Antonio Gaudini, l’Italian Freestyle Contest andrà in scena dal 14 al 16 luglio, mentre il “Kitesurf Eurocup 2023” inizierà il 18 luglio e si concluderà il 22 luglio. La cosa bella per il pubblico è che una prova e l’altra i più curiosi potranno anche provare il kitesurf con lezioni gratuite, mentre per tutta la durata delle competizioni a terra sarà allestito l’Eco Village Inclusione con attività di sensibilizzazione ambientale, ludiche e sportive per bambini e ragazzi in collaborazione con il Rotaract club di Marsala e l’Associazione Ambientalista Marevivo.
Marsala KiteFest: tanto divertimento anche a terra
L’Italian Freestyle Contest e il Kitesurf Eurocup 2023 sono organizzate nell’ambito del Marsala KiteFest, prestigioso evento giunto alla terza edizione che prevede un ricco calendario di eventi e attività che spaziano dalle gare sportive a momenti di intrattenimento, da incontri di sensibilizzazione ambientale a spettacoli musicali e itinerari enogastronomici. Il Marsala KiteFest 2023 coinvolgerà anche il centro storico di Marsala che ospiterà una Notte Bianca con artisti e negozi aperti anche la sera, concerti in piazza, spettacoli comici, degustazioni di prodotti locali e selezioni per il concorso di bellezza “Una Ragazza per il Cinema”.
Insomma un bel mix di gare di kitesurf, momenti di intrattenimento e spettacolo e la possibilità di visitare un territorio unico al mondo, lo Stagnone di Marsala, famoso per le storiche saline policrome, i fenicotteri rosa, le isole secolari, le cantine di fama internazionale e i tramonti infuocati. Vi aspettiamo!
Dal 14 al 23 luglio 2023 si disputano nella Laguna di Marsala la finale del Campionato Italiano Freestyle e il Trofeo Europeo “Kitesurf Eurocup 2023”. Guest Star dell’evento il campione mondiale Gianmaria Coccoluto.
I campioni di una disciplina sportiva sono una fonte inesauribile di ispirazione per tutti i praticanti e gli appassionati. Mostrano l’apice tecnico, segnano i limiti, danno spettacolo e indicano l’orizzonte. Poterli ammirare da vicino mette davvero una carica pazzesca, oltre a regalare tanti momenti di puro divertimento.
Per coloro che in Italia amano il kitesurf c’è allora un’occasione davvero unica per vivere tutto questo. L’appuntamento è nella Laguna dello Stagnone, in Sicilia, dove dal 14 al 22 luglio 2023 si tengono due prestigiosi eventi sportivi: la finale del Campionato Italiano di Freestyle, e a seguire il Trofeo Europeo “Kitesurf Eurocup 2023”.
Ammirare le manovre di Coccoluto è uno spettacolo
Sono sicuramente le due competizioni di kitesurf più importanti di questa stagione che si disputano sul territorio italiano e sono pronte ad accogliere al via i più forti atleti nazionali e internazionali. Tra questi una vera guest star di livello mondiale. Stiamo parlando di Gianmaria Coccoluto, rider targato Duotone che ha vinto per ben 6 volte il titolo nazionale di campione Freestyle e che lo scorso febbraio in Quatar si è laureato Campione Mondiale della disciplina.
Ecco, vedere da vicino cosa è capace di fare oggi questo ragazzo che ha cominciato a praticare il kitesurf nel 2011 quando aveva 18 anni è davvero uno spettacolo e un’emozione unica!
Potete anche provare il kitesurf con lezioni gratuite
Per quanto riguarda le date delle gare che saranno disputate presso la scuola Stagnone Kiteboarding di Antonio Gaudini, l’Italian Freestyle Contest andrà in scena dal 14 al 16 luglio, mentre il “Kitesurf Eurocup 2023” inizierà il 18 luglio e si concluderà il 22 luglio. La cosa bella per il pubblico è che una prova e l’altra i più curiosi potranno anche provare il kitesurf con lezioni gratuite, mentre per tutta la durata delle competizioni a terra sarà allestito l’Eco Village Inclusione con attività di sensibilizzazione ambientale, ludiche e sportive per bambini e ragazzi in collaborazione con il Rotaract club di Marsala e l’Associazione Ambientalista Marevivo.
Marsala KiteFest: tanto divertimento anche a terra
L’Italian Freestyle Contest e il Kitesurf Eurocup 2023 sono organizzate nell’ambito del Marsala KiteFest, prestigioso evento giunto alla terza edizione che prevede un ricco calendario di eventi e attività che spaziano dalle gare sportive a momenti di intrattenimento, da incontri di sensibilizzazione ambientale a spettacoli musicali e itinerari enogastronomici. Il Marsala KiteFest 2023 coinvolgerà anche il centro storico di Marsala che ospiterà una Notte Bianca con artisti e negozi aperti anche la sera, concerti in piazza, spettacoli comici, degustazioni di prodotti locali e selezioni per il concorso di bellezza “Una Ragazza per il Cinema”.
Insomma un bel mix di gare di kitesurf, momenti di intrattenimento e spettacolo e la possibilità di visitare un territorio unico al mondo, lo Stagnone di Marsala, famoso per le storiche saline policrome, i fenicotteri rosa, le isole secolari, le cantine di fama internazionale e i tramonti infuocati. Vi aspettiamo!
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
7 Giugno 2024
WINGFOIL: Nia Suardiaz e Mathis Ghio Trionfano al Campionato…
7 Giugno 2023
Tremosine sul Garda protagonista in Lombardia con Campione WINDfest
7 Giugno 2023
KPL SICILIA 2023 – VIDEO COMPLETO
7 Giugno 2017
Irene Tari, una rider emergente di Latina
7 Giugno 2015
Tarifa Strapless 2015: Cozzolino Re di Tarifa
7 Giugno 2011
Kitesurf Tour Europe – Lamezia Terme
7 Giugno 2011
News Colossal Extreme Show di Giugno!
7 Giugno 2010
Continua più entusiasmante che mai il circuito Federale Italiano
7 Giugno 2010
Campione Champion Cup 2010
7 Giugno 2010
Kitemaniak presenta : Gara di race e test tavole…
7 Giugno 2010
ERIK VOLPE conquista il Podio della tappa KITESURFING CUP…
7 Giugno 2010
Parte nel fine settimana l’Oristano Open Water Challenge