Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il…
Scopri Sunset Wave, il kitesurfing village ideale Se stai cercando dove dormire allo Stagnone di Marsala, Sunset Wave è
7 Maggio 2025
18 Dicembre 2022
Il campione di Kitesurf, vincitore del mondiale di Freestyle Kiteboarding under 21 ci aggiorna sul suo grande infortunio per riuscire a conquistare a marzo il tutolo di Campione di Kitesurf nelle prossime competizioni
Matteo Dorotini è uno degli astri nascenti del Kitesurf italiano, fa parte della scuderia del Team Maselli MKS center appartenenti ad un flussi sviluppato negli anni sui laghi del nord Italia.
Fin quando era piccolo, girava l’Italia insieme al suo team dove ogni competizione svolta acquisiva sempre più consapevolezza e determinazione fino a quando nel 2021 viene consacrato campione del mondo freestyle under 21.
La competizione è stata svolta a Tarifa in Spagna in uno dei luoghi più importanti d’Europa, dove a poco meno di un anno di distanza ha subito un grave infortunio in Arabia Saudita, dove una volta rientrato in patria è stato operato all’istituto ortipedico di Rizzoli di Bologna.
Nonostante l’operazione è stata molto complessa, grazie all’equipe dei Professori Massimiliano Mosca e Alberto Grassi, l’intervento è andato a buon fine, dove la riabilitazione è iniziata due settimane dopo.
Grazie al sostegno del manager sportivo DFS ha già recuperato quasi completamente la mobilità dell’arto e dopo l’estrazione delle varie viti potrà ricominciare a lavorare con maggiore intensità senza alcun rischio.
L’obiettivo di Matteo Dorotini è quello di concentrarsi sul recupero e sugli allenamenti in vista della tappa di coppa del mondo del 2023 oltre alla competizioni nazionali ed Europee, dove quest’ultima verrà ospitata proprio in Italia, precisamente in Sicilia organizzata dall’Associazione Kitesurf Italiana presso il centro Kitesurf Stagnone Kiteboarding, capitanata da Antonio Gaudini
Matteo ha conquistato molti titoli nazionali nell’arco della sua carriera sportiva come quello di campione italiano nel luglio 2022 a Marsala
La GAZZETTA DELLO SPORT gli ha dedicato un intervista esclusiva dove noi della Redazione Kitesurfing.it abbiamo ricavato alcuni stralci. LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA
Come gestisce la sua preparazione?
“Non ho orari da rispettare o programmi dettagliati da seguire. Mi alleno tutti i giorni se le condizioni meteo lo permettono: Sedute in acqua e sedute a terra. La parte più importante dal mio punto di vista è stare in acqua il più possibile per migliorare l’abilità nei movimenti”.
Come nascono le sue acrobazie?
“È difficile da spiegare: le faccio e basta. Ovviamente c’è un percorso da seguire tra allenamenti a terra e prove in acqua. Bisogna avere la forza di rialzarsi dopo le cadute e riprovare fino a ottenere ciò che si vuole. Cercare di eliminare la paura e lasciarsi trasportare dalla determinazione è fondamentale”.
Come si realizza qualcosa di veramente personale in gara?
“Al giorno d’oggi, ormai, è difficile inventare un salto o una nuova rotazione particolare. Ma ognuno degli atleti cerca di trovare delle variazioni interessanti e di esprime se stesso tramite queste sfumature. Al mondiale, per esempio, si vedono tanti stili differenti perchè ognuno si comporta secondo le proprie caratteristiche. È questo che rende unico un salto”.
Le sue emozioni ricordando il mondiale vinto?
“La soddisfazione. Era sicuramente quello lo stato d’animo predominante perché ho conquistato una vittoria meritata. Non amo pubblicizzare me stesso come campione del mondo. Con umiltà, volontà e tanti sacrifici so che la mia vera vittoria deve ancora arrivare. E sono sicuro arriverà presto”.
Presto on line Matteo sarà nostro ospite, dove ci racconterà tutta la sua esperienza.
Il campione di Kitesurf, vincitore del mondiale di Freestyle Kiteboarding under 21 ci aggiorna sul suo grande infortunio per riuscire a conquistare a marzo il tutolo di Campione di Kitesurf nelle prossime competizioni
Matteo Dorotini è uno degli astri nascenti del Kitesurf italiano, fa parte della scuderia del Team Maselli MKS center appartenenti ad un flussi sviluppato negli anni sui laghi del nord Italia.
Fin quando era piccolo, girava l’Italia insieme al suo team dove ogni competizione svolta acquisiva sempre più consapevolezza e determinazione fino a quando nel 2021 viene consacrato campione del mondo freestyle under 21.
La competizione è stata svolta a Tarifa in Spagna in uno dei luoghi più importanti d’Europa, dove a poco meno di un anno di distanza ha subito un grave infortunio in Arabia Saudita, dove una volta rientrato in patria è stato operato all’istituto ortipedico di Rizzoli di Bologna.
Nonostante l’operazione è stata molto complessa, grazie all’equipe dei Professori Massimiliano Mosca e Alberto Grassi, l’intervento è andato a buon fine, dove la riabilitazione è iniziata due settimane dopo.
Grazie al sostegno del manager sportivo DFS ha già recuperato quasi completamente la mobilità dell’arto e dopo l’estrazione delle varie viti potrà ricominciare a lavorare con maggiore intensità senza alcun rischio.
L’obiettivo di Matteo Dorotini è quello di concentrarsi sul recupero e sugli allenamenti in vista della tappa di coppa del mondo del 2023 oltre alla competizioni nazionali ed Europee, dove quest’ultima verrà ospitata proprio in Italia, precisamente in Sicilia organizzata dall’Associazione Kitesurf Italiana presso il centro Kitesurf Stagnone Kiteboarding, capitanata da Antonio Gaudini
Matteo ha conquistato molti titoli nazionali nell’arco della sua carriera sportiva come quello di campione italiano nel luglio 2022 a Marsala
La GAZZETTA DELLO SPORT gli ha dedicato un intervista esclusiva dove noi della Redazione Kitesurfing.it abbiamo ricavato alcuni stralci. LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA
Come gestisce la sua preparazione?
“Non ho orari da rispettare o programmi dettagliati da seguire. Mi alleno tutti i giorni se le condizioni meteo lo permettono: Sedute in acqua e sedute a terra. La parte più importante dal mio punto di vista è stare in acqua il più possibile per migliorare l’abilità nei movimenti”.
Come nascono le sue acrobazie?
“È difficile da spiegare: le faccio e basta. Ovviamente c’è un percorso da seguire tra allenamenti a terra e prove in acqua. Bisogna avere la forza di rialzarsi dopo le cadute e riprovare fino a ottenere ciò che si vuole. Cercare di eliminare la paura e lasciarsi trasportare dalla determinazione è fondamentale”.
Come si realizza qualcosa di veramente personale in gara?
“Al giorno d’oggi, ormai, è difficile inventare un salto o una nuova rotazione particolare. Ma ognuno degli atleti cerca di trovare delle variazioni interessanti e di esprime se stesso tramite queste sfumature. Al mondiale, per esempio, si vedono tanti stili differenti perchè ognuno si comporta secondo le proprie caratteristiche. È questo che rende unico un salto”.
Le sue emozioni ricordando il mondiale vinto?
“La soddisfazione. Era sicuramente quello lo stato d’animo predominante perché ho conquistato una vittoria meritata. Non amo pubblicizzare me stesso come campione del mondo. Con umiltà, volontà e tanti sacrifici so che la mia vera vittoria deve ancora arrivare. E sono sicuro arriverà presto”.
Presto on line Matteo sarà nostro ospite, dove ci racconterà tutta la sua esperienza.
7 Maggio 2025
Dove dormire allo Stagnone: Sunset Wave – Il miglior…
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
26 Marzo 2025
Stagnone Kitesurf Cup 2025
19 Marzo 2025
Antonio Gaudini – Coaching Kitesurf Avanzato e Competitivo
1 Agosto 2024
Multe al Kitesurf a Latina – Una Situazione Inaccettabile…
8 Luglio 2024
Campionato Italiano di Kitesurf: Conclusione esaltante a Lo Stagnone
5 Luglio 2024
Campionato italiano di kitesurf FREESTYLE e BIG AIR
27 Giugno 2024
FREESTYLE e BIGAIR: ecco i BANDI per le prossime…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
18 Dicembre 2023
Marsala, tra kitesurf e feste natalizie
18 Dicembre 2015
Kitesurfing in Preà, Terreno di 2000 mq VENDESI
18 Dicembre 2015
SabaRock
18 Dicembre 2014
Salvatore Mirabile Rider
18 Dicembre 2011
Test Slingshot Z 2012
18 Dicembre 2011
big saturday@bufalara
18 Dicembre 2008
Concorso a premi di fine anno. Estrazione 3 gennaio…
18 Dicembre 2008
Il Campione del mondo ABEL LAGO in visita a…