Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
6 Giugno 2016
Una “casa galleggiante” con base a Porto Pollo
Nella settimana di Ferragosto 2016 il cabinato a vela di 14 metri Wabi-Sabiè pronto a ospitare equipaggi di appassionati di kitesurf per raggiungere e surfare i migliori spot che circondano l’Arcipelago di La Maddalena, Sardegna. A bordo tutti i comfort e la possibilità di prendere lezioni di kite per imparare o migliorare la propria tecnica.
Unire la passione per il kitesurf con il fascino e le comodità di una crociera a vela a caccia di vento e onde in totale libertà. Questo è l’obiettivo per la prossima estate del kitecamp itinerante organizzato dall’associazione Wabi-Sabi Sailing (www.wabisabisailing.com) in collaborazione con la scuola di kitesurfKsf Kitesurfing Fondi, l’Associazione Italiana Kitesurf (Aki) e il portale www.kitesurfing.it.
Rivolta a tutti gli appassionati di kite, dal principiante ai rider esperti, l’iniziativa permette di passare la settimana di Ferragosto, dal 14 al 20, a bordo di un cabinato a vela da crociera di 14 metri dotato di 3 cabine, prendere lezioni di iniziazione e perfezionamento da istruttori qualificati e, a seconda delle condizioni meteo, raggiungere e godere dei migliori spot nella Sardegna del Nord, lo spettacolare Porto Pollo su tutti.
A bordo del “Wabi-Sabi”: spazio,comfort e sicurezza
L’idea nasce per offrire una vacanza diversa dal solito e a stretta misura di kiter, riprendendo il concetto dei surf safari nati negli Anni 60 quando i surfisti californiani si muovevano lungo le coste alla ricerca dell’onda perfetta. Qui al posto del furgone camperizzato si viaggia a bordo di una barca stabile, spaziosa e capace di offrire tutti i comfort all’equipaggio dopo le lunghe session in acqua. Inoltre dato il picco di stagione questo tipo di kite camp itinerante evita il tradizionale affollamento delle strutture turistiche e delle spiagge in tale periodo.
L’imbarco è previsto da Cannigione, raggiungibile comodamente in pulman dopo la traversata dal continente su Olbia in traghetto o in aereo. Il cabinato si chiama Wabi-Sabi ed è un modello Wauquiez Centurion 45S di 14 metri. Offre al suo interno tre cabine doppie, due bagni, un salone con ampio tavolo e un pozzetto esterno di grandi dimensioni per mangiare, rilassarsi all’ombra e armare le attrezzature in tutta sicurezza. In più, per essere totalmente indipendenti e passare le notti in rada, dispone di un generatore elettrico, un dissalatore e un comodo tender sempre disponibile per recuperarvi in acqua o sbarcare l’equipaggio a terra per lanciare il kite in tutta sicurezza o concedersi un aperitivo.
Lezioni di kitesurf con istruttori qualificati
Al comando del Wabi-Sabi pronti ad accompagnarvi e assistervi in questa vacanza da sogno immersi nella natura ci sono oltre allo skipper e comandante della barca, Francesco Ciccotti, che è anche un fotografo professionista pronto a immortalarvi nelle session in acqua, due istruttori di kitesurf qualificati Aki e Fiv: Davide Ciccotti e Stefano di Rita. Durante la crociera tutti i membri dell’equipaggio potranno prendere lezioni, dal decollo e all’atterraggio dell’ala, ai sistemi di sicurezza, alla water start, fino alla bolina, alle transizioni e alla tecnica dei primi salti. Oltre alla libertà di raggiungere e sostare sugli spot in sicurezza, la barca offre la base d’appoggio ideale per chi pratica il kite: si naviga a volontà avendo in qualsiasi momento a disposizione le comodità di una “casa” galleggiante che ti segue ovunque. Il programma di crociera è assolutamente libero e in funzione del kitesurf: la sera, consultate le previsioni meteo, si sceglie lo spot più opportuno, si naviga e la mattina si è pronti a entrare in acqua.
Tariffe promozionali e all inclusive
Per quanto riguarda i prezzi, in via promozionale per questo secondo anno partono da 750 euro a persona per il noleggio della barca che può ospitare fino a 6 kiters. La quota comprende lo skipper e l’aiuto skipper, le pulizie finali, mentre sono escluse le spese di cambusa, carburante e eventuali ormeggi in porto. Per le lezioni di kitesurf si possono scegliere singole lezioni di gruppo o individuali. Per chi non ha la propria attrezzatura infine su richiesta è possibile affittare a bordo tutto l’occorrente previo prenotazione anticipata (trapezio, tavola e ali). Insomma ci sarà di che divertirsi.
Allora, siete pronti a salpare?
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
Ufficiostampa@kitesurfing.it
Una “casa galleggiante” con base a Porto Pollo
Nella settimana di Ferragosto 2016 il cabinato a vela di 14 metri Wabi-Sabiè pronto a ospitare equipaggi di appassionati di kitesurf per raggiungere e surfare i migliori spot che circondano l’Arcipelago di La Maddalena, Sardegna. A bordo tutti i comfort e la possibilità di prendere lezioni di kite per imparare o migliorare la propria tecnica.
Unire la passione per il kitesurf con il fascino e le comodità di una crociera a vela a caccia di vento e onde in totale libertà. Questo è l’obiettivo per la prossima estate del kitecamp itinerante organizzato dall’associazione Wabi-Sabi Sailing (www.wabisabisailing.com) in collaborazione con la scuola di kitesurfKsf Kitesurfing Fondi, l’Associazione Italiana Kitesurf (Aki) e il portale www.kitesurfing.it.
Rivolta a tutti gli appassionati di kite, dal principiante ai rider esperti, l’iniziativa permette di passare la settimana di Ferragosto, dal 14 al 20, a bordo di un cabinato a vela da crociera di 14 metri dotato di 3 cabine, prendere lezioni di iniziazione e perfezionamento da istruttori qualificati e, a seconda delle condizioni meteo, raggiungere e godere dei migliori spot nella Sardegna del Nord, lo spettacolare Porto Pollo su tutti.
A bordo del “Wabi-Sabi”: spazio,comfort e sicurezza
L’idea nasce per offrire una vacanza diversa dal solito e a stretta misura di kiter, riprendendo il concetto dei surf safari nati negli Anni 60 quando i surfisti californiani si muovevano lungo le coste alla ricerca dell’onda perfetta. Qui al posto del furgone camperizzato si viaggia a bordo di una barca stabile, spaziosa e capace di offrire tutti i comfort all’equipaggio dopo le lunghe session in acqua. Inoltre dato il picco di stagione questo tipo di kite camp itinerante evita il tradizionale affollamento delle strutture turistiche e delle spiagge in tale periodo.
L’imbarco è previsto da Cannigione, raggiungibile comodamente in pulman dopo la traversata dal continente su Olbia in traghetto o in aereo. Il cabinato si chiama Wabi-Sabi ed è un modello Wauquiez Centurion 45S di 14 metri. Offre al suo interno tre cabine doppie, due bagni, un salone con ampio tavolo e un pozzetto esterno di grandi dimensioni per mangiare, rilassarsi all’ombra e armare le attrezzature in tutta sicurezza. In più, per essere totalmente indipendenti e passare le notti in rada, dispone di un generatore elettrico, un dissalatore e un comodo tender sempre disponibile per recuperarvi in acqua o sbarcare l’equipaggio a terra per lanciare il kite in tutta sicurezza o concedersi un aperitivo.
Lezioni di kitesurf con istruttori qualificati
Al comando del Wabi-Sabi pronti ad accompagnarvi e assistervi in questa vacanza da sogno immersi nella natura ci sono oltre allo skipper e comandante della barca, Francesco Ciccotti, che è anche un fotografo professionista pronto a immortalarvi nelle session in acqua, due istruttori di kitesurf qualificati Aki e Fiv: Davide Ciccotti e Stefano di Rita. Durante la crociera tutti i membri dell’equipaggio potranno prendere lezioni, dal decollo e all’atterraggio dell’ala, ai sistemi di sicurezza, alla water start, fino alla bolina, alle transizioni e alla tecnica dei primi salti. Oltre alla libertà di raggiungere e sostare sugli spot in sicurezza, la barca offre la base d’appoggio ideale per chi pratica il kite: si naviga a volontà avendo in qualsiasi momento a disposizione le comodità di una “casa” galleggiante che ti segue ovunque. Il programma di crociera è assolutamente libero e in funzione del kitesurf: la sera, consultate le previsioni meteo, si sceglie lo spot più opportuno, si naviga e la mattina si è pronti a entrare in acqua.
Tariffe promozionali e all inclusive
Per quanto riguarda i prezzi, in via promozionale per questo secondo anno partono da 750 euro a persona per il noleggio della barca che può ospitare fino a 6 kiters. La quota comprende lo skipper e l’aiuto skipper, le pulizie finali, mentre sono escluse le spese di cambusa, carburante e eventuali ormeggi in porto. Per le lezioni di kitesurf si possono scegliere singole lezioni di gruppo o individuali. Per chi non ha la propria attrezzatura infine su richiesta è possibile affittare a bordo tutto l’occorrente previo prenotazione anticipata (trapezio, tavola e ali). Insomma ci sarà di che divertirsi.
Allora, siete pronti a salpare?
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
Ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
12 Febbraio 2024
Kitecamp Stagnone Marzo 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia
6 Giugno 2024
La Storia di Zé Luiz: Dal Kitesurf Casalingo al…
6 Giugno 2023
Un messaggio di ispirazione da parte di Gianmaria Coccoluto
6 Giugno 2023
Wingfoil: Straordinarie vittorie dei fratelli Spanu nel Campionato Mondiale…
6 Giugno 2016
Kitecamp a Watamu: quest’estate scegliete il Paradiso
6 Giugno 2013
Heineken Siblings take the North American Kiteracing Titles
6 Giugno 2013
Dove Dormire all’Italian Freestyle Contest 2013
6 Giugno 2010
Live From Fuerteventura