Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
9 Febbraio 2016
La crew del portale www.kitesurfing.itorganizza dal 25 marzo al 2 aprile un fantastico Kitecamp nel Paese africano con destinazione Watamu, uno degli spot più belli al mondo con spiagge bianchissime circondate da palme, mare turchese e venti costanti. Intorno un territorio selvaggio, ricco di fauna e un popolo tutto da scoprire.
La passione per il kitesurf e la ricerca delle condizioni migliori per praticarlo spinge ormai i rider a viaggiare in ogni dove nel mondo. Ci sono delle località tuttavia che oltre a garantire venti costanti e spiagge da sogno offrono molto di più: territori incontaminati tutti da esplorare, popoli variegati, atmosfere dai sapori forti, colori, vegetazione rigogliosa e animali allo stato brado. Stiamo parlando del Kenya. Questo spicchio d’Africa orientale con le sue savane sconfinate, i folti branchi di leoni, rinoceronti ed elefanti e le fiere tribù dei guerrieri Masai vanta infatti anche una delle coste più belle del mondo, con spiagge mozzafiato, lagune incontaminate e reef incorniciati da una natura selvaggia. Facile allora trasformare questo paese in meta ideale per kitetrip a caccia di vento, onde ma anche tanta avventura.
Watamu: uno spot esotico unico al mondo
L’occasione di scoprire il Kenya è a portata di mano grazie allo speciale Kitecamp organizzato per il mese di marzo 2016 dalla crew del portale www.kitesurfing.itcapitanata da Antonio Gaudini nel meraviglioso spot di Watamu. Questo villaggio di circa mille abitanti si trova a circa 15 chilometri da Malindi sulla costa meridionale del Kenya ed è caratterizzato daspiagge bianchissime orlate di palme e lambite dall’oceano che secondo la luce regala una tavolozza di colori dalle incredibili sfumature che variano dal blu cobalto al turchese.Lo spot è ideale per imparare in sicurezza e per perfezionare la propria tecnica di navigazione: iventi principali soffiano side on da sinistra dai 18 ai 25 nodi tutti i giorni, l’acqua è piatta e fuori dal reef c’è onda formata e liscia. Le vele consigliate vanno dalla 9 alla 12.
Dormire in un resort con vista sull’oceano
Per raggiungere questo paradiso il portale www.kitesurfing.itmette a disposizione un pacchetto di viaggio a misura di kiter: partenza venerdì 25 marzo e arrivo a Mombasa quindi transfer dall’aeroporto al villaggio di Watamu dove è situata la scuola Watamu Kiteboarding che sorge in una struttura ricettiva tra le più belle del Kenia (classificata 4 stelle), situata in un Parco Marino e che ospiterà tutti i partecipanti. Il prezzo per una settimana è di 1039 per chi prenota entro il 15 febbraio successivamente il prezzo (causa aumento costo del volo) sarà di 1.150 euro a persona e comprende: alloggio per sette notti con vista sull’oceano, trattamento all inclusive e transfer da e per l’aeroporto. Il rientro è previsto per sabato 2 aprile con arrivo il giorno successivo.
Il Watamu Kiteboarding per lezioni e assistenza
Il centro sportivo Watamu Kiteboarding (www.watamukiteboarding.com) gestito da istruttori qualificati offre a tutti i partecipanti al Kitecamp la possibilità di frequentare corsi base per l’apprendimento della disciplina, così come corsi di perfezionamento e lezioni individuali, possibiltà di noleggiare l’attrezzatura del brand italiano Ultimate Kiteboarding, servizio di rimessaggio vigilato, assistenza a terra e in acqua, gonfiaggio e risciacquo delle ali e degli accessori con acqua dolce, docce e servizi igIenici.
Safari, gite in dhow e diving con gli squali
Oltre alle session in acqua per chi partecipa al Kitecamp c’è anche l’opportunità di fare i safari. Tra le destinazioni più famose nelle vicinanze ci sono il Parco Marino di Watamu, il Parco Nazionale dello Tsavo East, il celebre Masai Mara e il Parco Nazionale dell’Amboseli. In alternativa ci si può concedere escursioni subacquee per vedere delfini e squali balena, oppure una visita al Turtle Watch, unico centro di cura e recupero delle tartarughe marine dell’Africa orientale, o ancora una suggestiva passeggiata a bordo dei dhow, le tipiche imbarcazioni arabe lungo le acque cristalline del Mida Creek circondati dalla fitta vegetazione di mangrovie. Da vedere anche il Canyon di Marafa oppure ancora le rovine archeologiche di Gede.
Aiutiamo la Scuola Marafiki!
Infine spazio alla solidarietà in un Paese che per quanto ricco di territori e natura incontaminata vede ancora oggi le popolazioni locali alle prese con problemi di povertà, natalità incontrollata e cure mediche costose e difficili. Una parte della quota versata dai partecipanti al Kitecamp sarà destinata infatti alla Marafiki Primary School Onlus, scuola fondata nel 2012 e frequentata da oltre 600 tra bambini e adolescenti di Watamu.
Insomma per i kiter che aggiungono il Kenya tra le proprie mete di viaggio c’è da mettere in valigia non solo ali, tavole e voglia di adrenalina. Un’esperienza forte li attende in un Paese con un’atmosfera magica e genuina che non fatica a colpire dritto al cuore chi lo attraversa. Info: viaggi@kitesurfing.it oppure potete chiamare il numero 0640049423 oppure via wathapp 3394442845.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
La crew del portale www.kitesurfing.itorganizza dal 25 marzo al 2 aprile un fantastico Kitecamp nel Paese africano con destinazione Watamu, uno degli spot più belli al mondo con spiagge bianchissime circondate da palme, mare turchese e venti costanti. Intorno un territorio selvaggio, ricco di fauna e un popolo tutto da scoprire.
La passione per il kitesurf e la ricerca delle condizioni migliori per praticarlo spinge ormai i rider a viaggiare in ogni dove nel mondo. Ci sono delle località tuttavia che oltre a garantire venti costanti e spiagge da sogno offrono molto di più: territori incontaminati tutti da esplorare, popoli variegati, atmosfere dai sapori forti, colori, vegetazione rigogliosa e animali allo stato brado. Stiamo parlando del Kenya. Questo spicchio d’Africa orientale con le sue savane sconfinate, i folti branchi di leoni, rinoceronti ed elefanti e le fiere tribù dei guerrieri Masai vanta infatti anche una delle coste più belle del mondo, con spiagge mozzafiato, lagune incontaminate e reef incorniciati da una natura selvaggia. Facile allora trasformare questo paese in meta ideale per kitetrip a caccia di vento, onde ma anche tanta avventura.
Watamu: uno spot esotico unico al mondo
L’occasione di scoprire il Kenya è a portata di mano grazie allo speciale Kitecamp organizzato per il mese di marzo 2016 dalla crew del portale www.kitesurfing.itcapitanata da Antonio Gaudini nel meraviglioso spot di Watamu. Questo villaggio di circa mille abitanti si trova a circa 15 chilometri da Malindi sulla costa meridionale del Kenya ed è caratterizzato daspiagge bianchissime orlate di palme e lambite dall’oceano che secondo la luce regala una tavolozza di colori dalle incredibili sfumature che variano dal blu cobalto al turchese.Lo spot è ideale per imparare in sicurezza e per perfezionare la propria tecnica di navigazione: iventi principali soffiano side on da sinistra dai 18 ai 25 nodi tutti i giorni, l’acqua è piatta e fuori dal reef c’è onda formata e liscia. Le vele consigliate vanno dalla 9 alla 12.
Dormire in un resort con vista sull’oceano
Per raggiungere questo paradiso il portale www.kitesurfing.itmette a disposizione un pacchetto di viaggio a misura di kiter: partenza venerdì 25 marzo e arrivo a Mombasa quindi transfer dall’aeroporto al villaggio di Watamu dove è situata la scuola Watamu Kiteboarding che sorge in una struttura ricettiva tra le più belle del Kenia (classificata 4 stelle), situata in un Parco Marino e che ospiterà tutti i partecipanti. Il prezzo per una settimana è di 1039 per chi prenota entro il 15 febbraio successivamente il prezzo (causa aumento costo del volo) sarà di 1.150 euro a persona e comprende: alloggio per sette notti con vista sull’oceano, trattamento all inclusive e transfer da e per l’aeroporto. Il rientro è previsto per sabato 2 aprile con arrivo il giorno successivo.
Il Watamu Kiteboarding per lezioni e assistenza
Il centro sportivo Watamu Kiteboarding (www.watamukiteboarding.com) gestito da istruttori qualificati offre a tutti i partecipanti al Kitecamp la possibilità di frequentare corsi base per l’apprendimento della disciplina, così come corsi di perfezionamento e lezioni individuali, possibiltà di noleggiare l’attrezzatura del brand italiano Ultimate Kiteboarding, servizio di rimessaggio vigilato, assistenza a terra e in acqua, gonfiaggio e risciacquo delle ali e degli accessori con acqua dolce, docce e servizi igIenici.
Safari, gite in dhow e diving con gli squali
Oltre alle session in acqua per chi partecipa al Kitecamp c’è anche l’opportunità di fare i safari. Tra le destinazioni più famose nelle vicinanze ci sono il Parco Marino di Watamu, il Parco Nazionale dello Tsavo East, il celebre Masai Mara e il Parco Nazionale dell’Amboseli. In alternativa ci si può concedere escursioni subacquee per vedere delfini e squali balena, oppure una visita al Turtle Watch, unico centro di cura e recupero delle tartarughe marine dell’Africa orientale, o ancora una suggestiva passeggiata a bordo dei dhow, le tipiche imbarcazioni arabe lungo le acque cristalline del Mida Creek circondati dalla fitta vegetazione di mangrovie. Da vedere anche il Canyon di Marafa oppure ancora le rovine archeologiche di Gede.
Aiutiamo la Scuola Marafiki!
Infine spazio alla solidarietà in un Paese che per quanto ricco di territori e natura incontaminata vede ancora oggi le popolazioni locali alle prese con problemi di povertà, natalità incontrollata e cure mediche costose e difficili. Una parte della quota versata dai partecipanti al Kitecamp sarà destinata infatti alla Marafiki Primary School Onlus, scuola fondata nel 2012 e frequentata da oltre 600 tra bambini e adolescenti di Watamu.
Insomma per i kiter che aggiungono il Kenya tra le proprie mete di viaggio c’è da mettere in valigia non solo ali, tavole e voglia di adrenalina. Un’esperienza forte li attende in un Paese con un’atmosfera magica e genuina che non fatica a colpire dritto al cuore chi lo attraversa. Info: viaggi@kitesurfing.it oppure potete chiamare il numero 0640049423 oppure via wathapp 3394442845.
Articolo redatto da
DAVID INGIOSI
Giornalista e Videoreporter
ufficiostampa@kitesurfing.it
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Marzo 2025
Kitecamp Brasile 2025
25 Novembre 2024
Kitecamp Watamu 2025
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024
27 Agosto 2024
Kitecamp Stagnone Settembre 2024
16 Aprile 2024
Kitecamp Brasile 2024
12 Febbraio 2024
Kitecamp Stagnone Marzo 2024
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia