Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7…
Il kitesurf sul Lago di Garda è un mix esplosivo di vento costante, paesaggi alpini e centri specializzati. S
23 Aprile 2025
15 Luglio 2011
La tappa Europea di Lamezia Terme è la prima di una lunga serie di manifestazioni con il più alto numero di iscritti sia di livello internazionale, europeo che italiano.
L’organizzazione logistica è stata straordinaria, area benessere per lo staff e gli atleti, nonchè tranfer sempre disponibili in qualsiasi ora e momento, campo di gara, palco giuria, sonoro, e tutto ciò che è l’organizzazione viva dell’evento è stata veramente perfetta.
La Redazione ringrazia ufficialmente gli organizzatori, Gennaro Fabiano e Jury Piceni, e tutto il loro staff, per l’ottimo contributo che è stata data alla nostra amata Italia, dove hanno fatto conoscere in Europa uno dei posti più ventilati d’Italia come lo spot di Lamezia Terme.
Un ringraziamento va anche a tutto la ospitality del Camping Fabiano dove la Redazione invita tutti gli aspiranti ed esperti kiters a visitare questo magnifico spot quanto prima.
Per maggiori info sulla location potete cliccare sul sito www.actionbayfabiano.com
Aspettando il prossimo anno per rivivere il sogno Europeo, ecco il riepilogo finale della tappa KTE in Italia
Dal 7 al 10 Luglio i migliori atleti d’Europa (e non solo) hanno raggiunto Lamezia per il secondo appuntamento del Campionato Europeo di Kitesurf e le gare hanno visto i riders italiani gareggiare con grande bravura e aggiudicarsi ottimi risultati. Dopo la prima tappa a Sylt, i 76 atleti – che si sono sfidati nelle specialità di race e freestyle – hanno dovuto confrontarsi con giornate molto calde, con onde e vento minore rispetto a quelli incontrati in terra tedesca sia nella specialità freestyle che in quella di race.
Freestyle
La gara della specialità freestyle è stata molto combattuta e – a causa delle condizioni atmosferiche che hanno visto il vento scemare senza dare la possibilità di concludere la finale – il podio, sia femminile che maschile, della seconda tappa del tour in questa specialità è stato aggiudicato a due pari merito.
La quattro giorni italiana, infatti, ha visto al primo posto per il freestyle maschile – dopo l’esecuzione di slim chance, KGB, 313, Mobes e kiteloops – Mario Rodwald ( classe ’91 e già vicintore della prima tappa di Sylt) e Sebastien Garat, mentre i nostri due atleti, Stefano Martinelli e Gabriele Garofalo, si sono aggiudicati il terzo posto. Per quanto riguarda il podio femminile, invece, il primo posto è andato ad Alice Brunacci e Joanna Litwin seguite, sempre a pari merito, da Hannah Whiteley e Michalina Laskowska.
Racing
La specialità racing per tutta la durata della tappa ha sfruttato fin dalla mattina, invece, condizioni meteo adeguate. E’ stata dominata fin dalle prime battute nella sezione maschile dagli atleti francesi tra i quali poi si è distinto Julien Kerneur, lasciando a Nocher e Sroka rispettivamente il secondo e terzo posto, mentre la gara femminile ha visto al primo posto Katja Roose che ha vinto ogni singola race seguita dalla nostra Alice Brunacci e dall’americana Melissa Girl.
Era la prima volta, dopo molto tempo, che un appuntamento internazionale cosi importante veniva disputato in Italia e S-Attitude e Camping Fabiano – che ha ospitato nel suo spot tutte le sessioni di gara – hanno regalato un’organizzazione di grande livello e una grande passione ai 76 atleti che hanno raggiunto Lamezia da tutta Europa e ai loro team e ai tanti appassionati che hanno animato il bellissimo spot del camping fin dalle prime gare del mattino fino al party di sabato sera che ha visto più di 1000 persone passare il testimone alla prossima tappa di Vendèe.
La tappa Europea di Lamezia Terme è la prima di una lunga serie di manifestazioni con il più alto numero di iscritti sia di livello internazionale, europeo che italiano.
L’organizzazione logistica è stata straordinaria, area benessere per lo staff e gli atleti, nonchè tranfer sempre disponibili in qualsiasi ora e momento, campo di gara, palco giuria, sonoro, e tutto ciò che è l’organizzazione viva dell’evento è stata veramente perfetta.
La Redazione ringrazia ufficialmente gli organizzatori, Gennaro Fabiano e Jury Piceni, e tutto il loro staff, per l’ottimo contributo che è stata data alla nostra amata Italia, dove hanno fatto conoscere in Europa uno dei posti più ventilati d’Italia come lo spot di Lamezia Terme.
Un ringraziamento va anche a tutto la ospitality del Camping Fabiano dove la Redazione invita tutti gli aspiranti ed esperti kiters a visitare questo magnifico spot quanto prima.
Per maggiori info sulla location potete cliccare sul sito www.actionbayfabiano.com
Aspettando il prossimo anno per rivivere il sogno Europeo, ecco il riepilogo finale della tappa KTE in Italia
Dal 7 al 10 Luglio i migliori atleti d’Europa (e non solo) hanno raggiunto Lamezia per il secondo appuntamento del Campionato Europeo di Kitesurf e le gare hanno visto i riders italiani gareggiare con grande bravura e aggiudicarsi ottimi risultati. Dopo la prima tappa a Sylt, i 76 atleti – che si sono sfidati nelle specialità di race e freestyle – hanno dovuto confrontarsi con giornate molto calde, con onde e vento minore rispetto a quelli incontrati in terra tedesca sia nella specialità freestyle che in quella di race.
Freestyle
La gara della specialità freestyle è stata molto combattuta e – a causa delle condizioni atmosferiche che hanno visto il vento scemare senza dare la possibilità di concludere la finale – il podio, sia femminile che maschile, della seconda tappa del tour in questa specialità è stato aggiudicato a due pari merito.
La quattro giorni italiana, infatti, ha visto al primo posto per il freestyle maschile – dopo l’esecuzione di slim chance, KGB, 313, Mobes e kiteloops – Mario Rodwald ( classe ’91 e già vicintore della prima tappa di Sylt) e Sebastien Garat, mentre i nostri due atleti, Stefano Martinelli e Gabriele Garofalo, si sono aggiudicati il terzo posto. Per quanto riguarda il podio femminile, invece, il primo posto è andato ad Alice Brunacci e Joanna Litwin seguite, sempre a pari merito, da Hannah Whiteley e Michalina Laskowska.
Racing
La specialità racing per tutta la durata della tappa ha sfruttato fin dalla mattina, invece, condizioni meteo adeguate. E’ stata dominata fin dalle prime battute nella sezione maschile dagli atleti francesi tra i quali poi si è distinto Julien Kerneur, lasciando a Nocher e Sroka rispettivamente il secondo e terzo posto, mentre la gara femminile ha visto al primo posto Katja Roose che ha vinto ogni singola race seguita dalla nostra Alice Brunacci e dall’americana Melissa Girl.
Era la prima volta, dopo molto tempo, che un appuntamento internazionale cosi importante veniva disputato in Italia e S-Attitude e Camping Fabiano – che ha ospitato nel suo spot tutte le sessioni di gara – hanno regalato un’organizzazione di grande livello e una grande passione ai 76 atleti che hanno raggiunto Lamezia da tutta Europa e ai loro team e ai tanti appassionati che hanno animato il bellissimo spot del camping fin dalle prime gare del mattino fino al party di sabato sera che ha visto più di 1000 persone passare il testimone alla prossima tappa di Vendèe.
23 Aprile 2025
Dove fare kitesurf sul Lago di Garda: 7 località…
23 Aprile 2025
Kitesurf a Catania: Dove fare lezioni e scoprire i…
22 Aprile 2025
Scopri il Kitesurf allo Stagnone: Il Paradiso Italiano per…
28 Marzo 2025
Organizza il tuo Kitecamp allo Stagnone: la tua base…
28 Marzo 2025
Andrea Principi entra nel Red Bull Team: il talento…
28 Marzo 2025
Lords of Tram 2025: Tutto pronto per il Big…
26 Luglio 2014
Kitesurfing European Tour: Coccoluto sul tetto dell’Europa alla single…
23 Luglio 2014
In Calabria parte una delle tappe del campionato Europeo…
27 Luglio 2011
Action Bay Fabiano Contest 2011
14 Luglio 2011
Lamezia Terme i risultati finali delle varie discipline
12 Luglio 2011
Risultati European Kitesurf Tour Lamezia Terme 2011
10 Luglio 2011
Day 3: Lamezia Terme – Kitesurf Tour Europe KTE…
Kitecamp Brasile 2025 | Brasile
Kitecamp Stagnone 1-4 Maggio 2025: Vivi un’Esperienza Indimenticabile di… | Italia
Stagnone Marzo 2025 | ITALIA
Kitecamp Watamu 2025 | Kenia
Kitecamp Stagnone Ottobre 2024 | Italia
Kitecamp Stagnone Settembre 2024 | Italia