Descrizione del test
Visto l'avvento dello stile wave, il test di un'ala destinata solo all'utilizzo sull'onda ho notato che interessa veramente a moltissime persone. Nell'arco di questa stagione ho avuto l'occasione di testare la RELIGION moltissime volte, e da li a poco ho trovato il giusto feeling con la vela, naturalmente come avete intuito la vela è destinata ad uno stile completamente Wave, infatti è stata studiata costruita appositamente per avere il massimo sul wave riding.
Partiamo con la sacca, composta da un materiale plastico, molto cool, compatta e con alte finiture persino all'interno, dove troviamo una fascia a strap per bloccare l'ala, inoltre la sacca ha la possibilità di inserire il boma tramite una piccola zip posta sopra la sacca.
Da precisare che il test in acqua è stato effettuato in varie condizioni di vento e con tavole wave cdi vario genere.
Una volta gonfuata l'ala sono molte le particolarità che fa contraddistinguere il RELIGION, dalle altre vele sul mercato, uno di questi sono i rinforzi in velcro (in questo caso di colore nero). Chi ha disegnato ll'ala ha raccolto il know how delle rotture più frequenti dovute dall'onda
Il RELIGION una volta gonfiata a pressione, rimane rigidissima, questo permette alla vela, una volta uscita dall'onda di riprendere immediatamente la forma prontissima al rilancio. Sul boma oltre ad essere molto sensibile, rimane morbido alla pressione, rispondendo prontissimo a qualsiasi azione si decide di fare anche quando depotenziamo completamente l'ala, con le back lente, risponde in modo deciso.
C'è da dire che il RELIGION a differenza di molte altre brand, è possibile utilizzarla solamente con una tavola monodirezionale, in quanto le sue caratteristiche principali solo destinate al wave riding.
Soffre moltissimo il LOW END infatti possiamo sentire il meglio dell'ala con vento medio, per esempio, se vogliamo utilizzare una 10 metri, abbiamo bisogno di almeno 13 14 nodi di vento per iniziare a sentire le vere performance della vela.
E consigliata anche a chi fa scuola di kitesurf, sopratutto in spiagge poco sabbiose dovuti ai rinforzi in dacron.
Ecco quello che indica la casa costruttrice RRD
Religion“Celebrating a vision”
RRD has been the first brand to ever build a specific kite for waves. For our Type Wave launched in 2002, we have kept always an eye on a specific kite that would be designed to excel in the waves. After the introduction of bow and D-shape kites and new innovative bridle designs, this kite puts together a super short leading edge to maximize turning speed with a bullet proof Dacron body construction specifically positioned on the hi-tension areas of the kite to prevent breakage in the surf. The religion will be the right answer for those needing a new path to follow!
VIDEO RRD RELIGION 2011
FOTO RELIGION 2011
TEST DA COMPLETARE CON ULTERIORI USCITE IN KITESURF, Coming soon...
Potete scrivere un vostro commento cliccando su link http://www.kitesurfing.it/web/guest/forum/message_boards/message/574646
Per vedere la gallery clicca sul link FOTO
Video amatoriale
Pregi
Rinforzi in dacron su tutta l'ala per evitare le rotture causate dall'onda, stabilità in aria, struttura rigidissima per una facile ripartenza,Difetti
La sacca non è traspirante, serve una buona base di vento per ricavare il meglio dell'ala.Consigli
Non utilizzare il kite con le front troppo lunghe, infatti il Religion a differenza di altre vele soffre moltissimo il trim sbagliato, invece di avere più tiro dell'ala, si ha l'effetto contrario. Inoltre consiglio di prendere la vela di misure leggermente più grandi, se utilizzate normalmente una 9 per il freestyle con la Religion consiglio l'acquisto di una 10, il problema della misura comunque si annulla con l'utilizzo di una tavola modello surf.Inserisci un test che hai effettuato di materiale legato al kite surf con tutti i dettagli che lo riguardano e le tue impressioni. Vedrai pubblicato il tuo mini articolo guida sul portale del kite surf italiano. Possono inserire il test le AZIENDE, i PROMOTER, i PROFESSIONAL RIDER, lo anche gli AMATORI che praticano kitesurf da poco tempo.
Partecipa anche tu alla crescita del mondo del kite surf italiano in rete!
Naish Kiteboarding 2012
Materiale - 23/11/11 18.44 - Antonio GaudiniBest Kiteboarding 2012
Materiale - 10/10/11 23.14 - Antonio GaudiniFilippo Costanzo, distrubutore Best Kiteboarding Italia, presenta le nuove barre e le nuove ali 2012
Photonic V1 - Ultimate Kiteboarding
Test - 27/09/13 2.06 - Redazione Kitesurfing.itPhotonic 7 Metri della neo Brand Ultimate Kiteboarding ala Campione d'Italia freestyle 2012