Descrizione del test
BULLET SXE Calibro 9 Kiteboarding
Abbiamo testato per voi una tavola del marchio “ITALIANO” CALIBRO9: si tratta del modello BULLET Sxe special edition.
La tavola viene presentata come tavola da Freestyle.
La cura dei dettagli è alta e dimostra l’impegno che i designer della CALIBRO 9 mettono nel proprio lavoro. La grafica è decisamente accattivante e sinceramente sollevando la tavola si ha l’impressione di avere fra le mani un’opera d’arte.
I materiali impiegati per la costruzione sono ottimi. L’anima è in legno e fibra di carbonio mentre il resto della tavola è in fibra di vetro. Ai lati troviamo dei rinforzi in ABS mentre per le sedi delle viti è stato utilizzato acciao inox inossidabile.
A primo impatto si ha subito l’impressione di avere tra le mani un buon prodotto. Purtroppo c’è da dire che lo spessore della tavola salta subito all’occhio e ovviamente esso influisce anche sul peso. Non spaventatevi! La tavola in acqua è agilissima e confortevole, grazie anche alle straps: sembra di indossare un paio di NIKE. Purtroppo a dire il vero la tavola risulta per un rider di peso medio/leggero un po’ dura nel POP quindi se volessimo annotare un punto a sfavore di questo prodotto potremmo segnalarne la poca elasticità.
La tavola è stata messa a dura prova in diverse condizioni e si è comportata benissimo.
E’ indubbiamente straconsigliata per i principianti in quanto garantisce un planata pulita, stabile con una carvata dinamica, qualità impressionanti per una tavola di questa stazza. Consigliata anche ai più bravi ma forse è orientata verso persone di un certo peso e prestanza fisica.
Una nota di merito. Sembrerà una banalità ma abbiamo trovato geniale una caratteristiva della tavola: si sa che l’occhio vuole la sua parte e sicuramente questa tavola merita un posto in un museo d’arte per la sua bellezza ma molti di voi sanno e hanno provato sulla propria pelle che, quando si perde una tavola in acqua, a volte determinati colori e una grafica troppo elaborata in generale non aiutino il ritrovamento della stessa e quindi si si finisce per passare minuti, se non ore, a cercare con lo sguardo di rintraccialrla, persa tra i bagliori e la schiuma dell’acqua. Ripeto, sembrerà banale ma La BULLET Sxe ha risolto questo problema! i rinforzi laterali sono in giallo fosforescente e la sagoma della tavola spicca subito all’occhio, assicurato!.
Punti di forza: Grafica, materiali, comfort, rintracciabilità in acqua, agilità.
Punti a suo sfavore: Spessore, rigidità.
Pregi
Scivola bene sull'acqua, grafica accattivante ed ottimo confort dei pads e strepsDifetti
Tavola molto spessa, RigidaConsigli
Tavola Freeride utilizzabile in qualsiasi condizioneInserisci un test che hai effettuato di materiale legato al kite surf con tutti i dettagli che lo riguardano e le tue impressioni. Vedrai pubblicato il tuo mini articolo guida sul portale del kite surf italiano. Possono inserire il test le AZIENDE, i PROMOTER, i PROFESSIONAL RIDER, lo anche gli AMATORI che praticano kitesurf da poco tempo.
Partecipa anche tu alla crescita del mondo del kite surf italiano in rete!
Naish Kiteboarding 2012
Materiale - 23/11/11 18.44 - Antonio GaudiniBest Kiteboarding 2012
Materiale - 10/10/11 23.14 - Antonio GaudiniFilippo Costanzo, distrubutore Best Kiteboarding Italia, presenta le nuove barre e le nuove ali 2012
Photonic V1 - Ultimate Kiteboarding
Test - 27/09/13 2.06 - Redazione Kitesurfing.itPhotonic 7 Metri della neo Brand Ultimate Kiteboarding ala Campione d'Italia freestyle 2012